di Leonardo Miraglia
giovedì 24 luglio 2025, il sole sorge alle 5:57 e tramonta alle 20:51
Oggi è il 155mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Giornata internazionale dell’auto aiuto
Giorno di Simón Bolívar nell’Ecuador
Giorno dei bambini nel Vanuatu
Nascita del Libertador in Venezuela
Santo del giorno:
Santa Cristina di Bolsena vergine e martire
Patrona di: Campomarino, Bolsena, Santa Cristina e Bissone, Santa Cristina Valgardena
Patrona dei mugnai
Protettrice dai serpenti, dalle frecce, dalle mole
+ Bolsena, IV secolo
Le varie versioni della «Passio» di Cristina sono discordanti. Quelle greche la dicono originaria di Tiro, le latine di Bolsena. A suffragare questa seconda ipotesi sta il fatto che nella cittadina laziale – di cui la santa è patrona – fin dal IV secolo si è sviluppato un cimitero sotterraneo intorno al sepolcro di una martire Cristina. Il racconto della «Passio» è considerato favoloso e narra di una undicenne che il padre fece rinchiudere in una torre con dodici ancelle per preservarne la bellezza. In realtà questa misura venne adottata dal genitore, di nome Urbano, ufficiale dell’imperatore, per costringere la figlia ad abiurare la fede che aveva abbracciato: il cristianesimo. Alla morte del padre – che già aveva fatto più volte torturare la figlia, pur di farla ritornare agli antichi culti – le autorità si accanirono ancora di più su di lei, mettendola a morte.
E’ accaduto il 24 luglio:
1567 – Maria Stuarda, regina di Scozia, viene deposta
1847 – Dopo 17 mesi di viaggio, Brigham Young guida 148 pionieri Mormoni nella Salt Lake Valley, nella quale verrà fondata Salt Lake City
1908 – Il maratoneta Dorando Pietri, stremato dalla fatica, taglia per primo il traguardo della maratona alle Olimpiadi di Londra 1908 sorretto da due giudici di gara: per questo aiuto verrà poi squalificato e perderà la medaglia d’oro, ma riceverà comunque le lodi da parte degli spettatori, fra cui Arthur Conan Doyle che scriverà un appassionato articolo giornalistico celebrando il suo sforzo sportivo
1911 – Hiram Bingham riscopre Machu Picchu, “la città perduta degli Inca”
1923 – Edoardo Agnelli è eletto presidente della Juventus: l’evento segna l’inizio del sodalizio pressoché ininterrotto fra la società calcistica e la famiglia Agnelli, il più antico e duraturo dello sport italiano
1929 – Entra in vigore il Patto Kellogg-Briand, che sancisce la rinuncia alla guerra come strumento di politica estera; era stato firmato a Parigi il 27 agosto 1928 dalle principali potenze mondiali
1940 – Seconda guerra mondiale: S.M.82 della Regia Aeronautica bombardano le installazioni petrolifere di Haifa, nella Palestina Britannica
1943
Seconda guerra mondiale, inizia l’Operazione Gomorrah: aeroplani canadesi e britannici bombardano Amburgo di notte, quelli statunitensi di giorno; alla fine dell’operazione, in novembre, circa 9000 tonnellate di esplosivi avranno ucciso non meno di 30000 persone e distrutto almeno 280000 edifici
Seduta segreta del Gran consiglio del fascismo in cui viene discusso l’Ordine del giorno Grandi che porta alle dimissioni di Benito Mussolini
1949 – Fausto Coppi vince il Tour de France precedendo in classifica Gino Bartali; è il primo ciclista a fare l’accoppiata Giro-Tour nello stesso anno
1956 – Dean Martin e Jerry Lewis interrompono il loro sodalizio artistico, che durava da dieci anni, con uno show d’addio presso il nightclub Copacabana di New York
1959 – All’apertura dell’Esibizione nazionale americana a Mosca, il vicepresidente statunitense Richard Nixon e Nikita Chruščëv discutono amabilmente di cucina
1965 – Guerra del Vietnam: quattro F-4C Phantom di scorta a una missione di bombardamento su Kang Chi diventano il bersaglio di missili antiaerei, nel primo attacco di questo tipo contro aerei americani nel corso di questa guerra: uno viene abbattuto e gli altri tre danneggiati
1969 – Programma Apollo: l’Apollo 11 ammara tranquillamente nell’oceano Pacifico
1974 – Scandalo Watergate: la Corte suprema degli Stati Uniti d’America sentenzia all’unanimità che il presidente Richard Nixon non ha l’autorità per trattenere i nastri della Casa Bianca e gli intima di consegnarli al procuratore speciale che indaga sul caso
1977 – In Italia, con l’emanazione del decreto del presidente della Repubblica 24/07/1977 n. 616, viene attuato per la prima volta un primo forte decentramento amministrativo con il passaggio di molti poteri e funzioni dallo Stato agli enti locali
2024 – Inside Out 2 divenne il film d’animazione con il maggior incasso globale nella storia, superando Frozen II con 1,462 miliardi $
Curiosità del giorno:
1851: fine del “Window Tax” in Inghilterra
Dopo più di 150 anni di imposte sulle finestre, divenne illegale tassare le vedute — molte case avevano murato le finestre per pagare di meno!
1948: Marvin the Martian fa il suo debutto (ancora senza nome) nel corto di Bugs Bunny Haredevil Hare, uscito il 24 luglio
1979: record nazionale USA di pioggia in 24 h (43″) ad Alvin, Texas, durante l’uragano Claudette
1998: debutta nelle sale Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg, il celebre film ambientato nel D-Day
Curiosità astrologiche per i nati il 24 luglio:
La data del 24 luglio è sotto l’influsso diretto del Sole pieno estivo, che amplifica le qualità “centrali” del Leone: volontà di brillare, sicurezza, fuoco interiore.
Nelle antiche tradizioni astrologiche, i nati in questo giorno erano considerati “portatori di luce”, capaci di guidare (o abbagliare) chi li circonda.
Il proverbio del 24 luglio:
Per Santa Cristina la sementa della saggina
Nati il 24 luglio:
SIMÓN BOLÍVAR

Generale, patriota e rivoluzionario venezuelano
α 24 luglio 1783 ω 17 dicembre 1830
GIANNI CLERICI

Ex tennista, giornalista e scrittore italiano
α 24 luglio 1930 ω 6 giugno 2022
DANIELE DE ROSSI

Ex calciatore italiano, adesso allenatore
α 24 luglio 1983
GIUSEPPE DI STEFANO

α 24 luglio 1921 ω 3 marzo 2008
ALEXANDRE DUMAS PADRE

α 24 luglio 1802 ω 6 dicembre 1870
AMELIA EARHART

α 24 luglio 1897 ω 2 luglio 1937
JENNIFER LOPEZ

Cantante e attrice statunitense
α 24 luglio 1969
ERMANNO OLMI

α 24 luglio 1931 ω 7 maggio 2018
VINCENZO SALEMME

VITTORIO EMANUELE I DI SAVOIA

α 24 luglio 1759 ω 10 gennaio 1824
BANANA YOSHIMOTO

α 24 luglio 1964
PETER SELLERS

α 8 settembre 1925 ω 24 luglio 1980
ISAAC BASHEVIS SINGER

Scrittore polacco, Premio Nobel
α 11 novembre 1903 ω 24 luglio 1991
Last modified: Luglio 23, 2025











