Un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche italiane, con un focus sulla Toscana e la Campania
PISA – Sabato 5 e domenica 6 aprile, dalle 10 alle 20, le storiche Logge di Banchi ospiteranno la 14ª edizione della fiera espositiva enogastronomica “Banchi di Gusto”, organizzata da CNA Pisa. L’evento, che celebra il meglio della produzione italiana, quest’anno avrà un’attenzione particolare per le eccellenze toscane e un focus speciale sulla tradizione campana.
L’ingresso è libero e gratuito, con una vasta gamma di prodotti da degustare: dai vini pregiati alle birre artigianali, dai formaggi stagionati ai salumi di alta qualità, senza dimenticare le prelibatezze dolciarie, i prodotti biologici e le specialità campane. Ogni stand offrirà un’esperienza sensoriale unica, con degustazioni e incontri con i produttori pronti a raccontare storie e sapori autentici.
L’edizione 2025 di “Banchi di Gusto” segna anche l’inclusione della Campania, che porta con sé un ricco patrimonio culinario. I visitatori potranno assaporare prodotti da forno, colombe artigianali, amari, confetture e un pregiato vino rosé. Inoltre, sarà possibile assistere a dimostrazioni dal vivo che esploreranno le tradizioni della pizza, con un confronto tra la pizza pisana e quella campana.
Francesco Oppedisano, presidente di CNA Pisa, sottolinea: “Banchi di Gusto è una celebrazione del cibo e delle storie di passione che stanno dietro ogni prodotto. È una manifestazione che promuove la filiera agroalimentare e crea connessioni tra produttori, cittadini e turisti, offrendo un’esperienza di turismo sensoriale.”
Quest’anno, l’evento avrà anche un tributo allo sport, in particolare al Giro d’Italia, con Pisa come traguardo finale. Durante la manifestazione, i partecipanti potranno esplorare il legame tra alimentazione e performance sportive, con un focus sulla dieta dei ciclisti. L’azienda Smile&Ride offrirà un’esperienza unica con il “Smile&Ride di gusto”, un tour in bicicletta alla scoperta delle botteghe artigiane e delle eccellenze gastronomiche di Pisa.

Programma completo:
Sabato 5 aprile 2025 / 10:00 – 20:00
- Ore 11:00 → Inaugurazione e taglio del nastro con le autorità.
- 15:30 → Presentazione del libro “Pentole e zodiaco. Il mio gioco da tavola” di Anna Yi Lan Zhang, vincitrice della 14ª edizione di MasterChef Italia, con firma copie a cura de La Ghibellina.
Modera: Francesca Franceschi - 1° Showcooking (17:00 – 18:00) → “Sapori della Tradizione: Un Viaggio nella Cucina Contadina” con Giulio Valtriani, Concorrente di MasterChef.
- 2° Showcooking (18:00 – 19:00) → “Viaggio tra 2 regioni: la Pizza e le Tradizioni Culinarie di Toscana e Campania” con Vito De Vita e Stefano Bonamici.
Domenica 6 aprile 2025 / 10:00 – 20:00
- Ore 11:00 → “Laboratorio di panificazione e lievitati” con Helga Liberto e Stefano Bernardeschi.
- 12:15 → Laboratorio sull’Olio con l’associazione Strada dell’Olio, moderato dal giornalista Paolo Del Ry.
- 15:30 – 16:15 → Ospite d’Eccellenza: Nonna Silvi, intervistata da Francesca Franceschi e Paolo Del Ry.
- 1° Showcooking (17:00 – 18:00) → “Pasticceria di Famiglia: Dal Passato al Futuro con Dolcezza” con Saverio Madrigali e Tommaso Bernardeschi.
- 2° Showcooking (18:05 – 19:00) → “L’Arte del Gourmet: Storie di Tradizione e Nuove Tendenze” con Emanuele Montella e Nicola Micheletti.
Non perdere l’occasione di vivere un weekend all’insegna del buon cibo, della tradizione e dell’innovazione!
Last modified: Aprile 1, 2025