Scritto da 12:52 pm Redazionale aziende

Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.

Una vera opportunità per i nostri ragazzi che vogliono affacciarsi con successo nel mondo del lavoro. Sold Out il corso di formazione promosso da Centro Servizi Soldani di Capannoli e finanziato da Regione Toscana.

In occasione della chiusura delle selezioni del percorso IFTS MIDA – Multimedia Ideas for Development of Advertising, tenutesi presso l’ITI G. Marconi di Pontedera gli scorsi 22 e 23 marzo, intervistiamo la Dott.ssa Letizia Soldani, legale rappresentante del Centro Servizi Soldani S.r.l e responsabile del progetto.

Dei trentatré candidati iscritti presentatosi per affrontale le prove di selezione ne sono stati selezionati ventiquattro a seguito di un test scritto e un colloquio orale.

Ricordiamo che il percorso MIDA punta a formare tecnici di produzione multimediale che non siano soltanto eccellenti utilizzatori delle moderne tecnologie digitali, ma che abbiano conoscenze e capacità per produrre contenuti rilevanti e indirizzare il business delle imprese verso il successo. Il percorso sarà interamente gratuito per i ventiquattro partecipanti poiché finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del POR FSE 2014-2020.

Ma entriamo più nel dettaglio con la Dott.ssa Letizia Soldani.

Quale è stato l’identikit del candidato? ci sono delle fasce di età che hanno mostrato maggiore interesse alla partecipazione?

Il candidato ideale del nostro percorso IFTS è qualcuno che si voglia mettere in gioco, interessato al mondo multimediale e pronto a lavorare con serietà e costanza. Sicuramente il progetto, per come è strutturato, ha richiamato l’attenzione principalmente dei più giovani, ma nella totalità le candidature ricevute raccoglievano una grande varietà di profili.  

Qual è stato il metodo o i criteri di selezione? Quali tematiche sono state approfondite?

I candidati hanno affrontato un test scritto incentrato su cultura d’impresa, inglese e informatica ed un colloquio orale di fronte alla Commissione di selezione, la quale li ha giudicati sulla base delle loro conoscenze e attitudini così da selezionare i ventiquattro candidati che formeranno la classe di MIDA.

Il sistema d’istruzione italiano per lo più trascura la praticità a favore di una formazione prettamente teorica, in che modo un percorso IFTS come questo si distingue dalla scuola? Quali sono gli obiettivi del corso e gli sbocchi professionali che offre?

Il percorso IFTS MIDA punta ad avere un approccio decisamente più pratico rispetto al sistema scolastico non solo per la prevalenza al suo interno di materie come grafica computerizzata e progettazione di siti web, che di fatto rappresentano il cuore del corso, ma soprattutto per una voluta impronta imprenditoriale data al progetto nella sua totalità. Il percorso si pone di formare dei tecnici di produzione multimediale pronti ad entrare nel mondo del lavoro.

È soddisfatta della campagna di promozione, del numero e del livello dei candidati che si sono presentati alla selezione?

Ci riteniamo estremamente soddisfatti dell’interesse dimostrato nei confronti dell’iniziativa e della vasta gamma di profili che hanno presentato domanda di iscrizione.

In un periodo come questo, in cui tutti abbiamo necessità di stimoli e occasioni per ripartire, questo tipo di iniziative sono fondamentali. Per questo vorrei fare le mie congratulazioni a tutti i candidati che hanno partecipato alle selezioni per la voglia di mettersi in gioco dimostrata e ci auguriamo che il Centro Servizi Soldani ed i suoi partner di progetto possano rappresentare per ventiquattro di loro un punto di svolta.

CREDITS

Centro Servizi Soldani
Via Aldo Moro 1/A 56033 Capannoli (PI)

www.centroservizisoldani.it

Condividi la notizia:
Last modified: Novembre 11, 2022
Close
RSS