Written by 6:17 pm Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo, Pontedera

Straordinario successo per il gala di Beneficenza “Rotary & Friends” a sostegno del progetto “Libri in Cartella”

PONTEDERA – La prima edizione di “Rotary & Friends”, un gala di beneficenza con cena-spettacolo, è stata un grande successo, sostenendo il progetto “Libri in Cartella”, l’iniziativa principale del Rotary Club Pontedera per l’annata Rotariana 2024-2025.

Questo progetto, frutto della collaborazione tra il Rotary Pontedera, la Caritas diocesana e la storica Libreria Carrara, ha permesso a 44 famiglie in difficoltà di acquistare libri per i propri figli, garantendo così il diritto allo studio.

Rispondendo all’invito di Don Emanuele Morelli, responsabile provinciale della Caritas, il Rotary di Pontedera ha scelto di dedicare il proprio servizio per il 2024/2025 a tutelare questo diritto per i ragazzi e le ragazze a rischio di esclusione.

Da qui è nata l’idea della cena-spettacolo “Rotary & Friends”, che si è tenuta sabato 19 ottobre nella suggestiva cornice del Museo Piaggio, messo a disposizione gratuitamente dalla Fondazione Piaggio. L’evento si è trasformato in una vera gara di solidarietà tra soci Rotariani, sponsor e sostenitori, il cui contributo ha permesso di raggiungere un ambizioso obiettivo.

L’evento ha visto una grande affluenza di rappresentanti delle istituzioni, del Rotary, di esponenti religiosi e civili, oltre a artisti come Piero Frassi, Michela Lombardi, Dino Mancini, Jonathan Mazzei, Marco Martinelli, Valeria Iaquinto e Mariella Nava, che ha incantato il pubblico con un viaggio nel cantautorato d’autore.

Tra gli ospiti illustri, il Governatore del Rotary Distretto 2071 Pietro Belli, il Governatore incoming Giorgio Odello, la senatrice Ylenia Zambito, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con il portavoce Bernard Dika, l’assessore all’istruzione Alessandra Nardini, il presidente della provincia di Pisa Massimiliano Angori, e i sindaci di Pontedera e Cascina, Alessandro Puccinelli e Michelangelo Betti, insieme a molti altri rappresentanti del Rotary e della Caritas.

Il Presidente del Rotary Pontedera, Simone Barsotti, ha aperto la serata illustrando i dettagli del progetto e ringraziando calorosamente gli sponsor e i partner che ne hanno reso possibile la realizzazione.

È stato un eccezionale gioco di squadra e una fortuna per il Rotary incontrare persone meravigliose. Se, come Rotary, siamo riusciti a favorire l’accesso alla cultura, allora vuol dire che il Rotary è un’esperienza da vivere”, ha concluso Barsotti.

Last modified: Ottobre 24, 2024
Close