PISA – Il Comune di Pisa ha pubblicato sul proprio sito un elenco dettagliato delle società sportive che offrono specifiche attività destinate a persone con disabilità o fragilità, garantendo anche l’assenza di barriere architettoniche nelle loro strutture. Questo risultato è stato ottenuto grazie al lavoro della commissione dedicata e alla consulta dello sport, che ha raccolto le istanze delle associazioni coinvolte.
L’assessore allo sport, Frida Scarpa, ha sottolineato l’importanza di questa sinergia tra sport, disabilità e fragilità. Lo screening delle realtà sportive locali ha permesso di creare un link consultabile e aggiornato sul sito del Comune di Pisa, nella sezione sport, accessibile a tutti i cittadini. Questa mappatura serve a promuovere la partecipazione alle attività sportive tra le persone con disabilità e fragilità, contribuendo al recupero della mobilità, al benessere psicofisico e al rafforzamento dell’autostima e dell’autonomia.
Il link (https://www.comune.pisa.it/Amministrazione/Uffici/Sport) sarà continuamente aggiornato e integrato con nuove informazioni fornite dalle associazioni interessate. Il personale dell’ufficio sport del Comune è disponibile per ulteriori informazioni al numero 050910988-3669346182.
L’elenco delle associazioni che hanno aderito include diverse realtà come 4 Monkeys, Abc Sport, Arcadia Asd Aps, Canottieri Antoni, Canottieri Arno, Circolo La Scepre, Circolo Pgs San Ranieri Aps, e molte altre, coprendo una vasta gamma di discipline sportive e attività adatte a persone con esigenze specifiche.
Last modified: Giugno 21, 2024