Written by 10:42 am Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Simposio Internazionale sulla ricostruzione della preistoria Indo-Europea alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

PISALo studio e la valorizzazione della biodiversità agraria sono al centro della ricerca dell’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre si terrà a Pisa il simposio internazionale “Reconstructing Indo-European Prehistory: Lessons from Linguistic, Archaeology and Genetics”, organizzato da esperti in linguistica, archeologia e genetica.

Il simposio esplorerà come queste discipline abbiano collaborato per ricostruire il protoindoeuropeo, la lingua preistorica da cui derivano le lingue indoeuropee attuali, e il contesto in cui si sono sviluppate. Si discuterà delle strutture sociali e della mitologia delle popolazioni che parlavano questa lingua ancestrale, ritenuta parlata da comunità di pastori nomadi nella steppa eurasiatica oltre 5.000 anni fa.

Negli ultimi dieci anni, significativi progressi sono stati compiuti grazie a un approccio interdisciplinare, che permette di ricostruire non solo la diffusione delle lingue, ma anche aspetti culturali e rituali delle antiche popolazioni. Il simposio offrirà una piattaforma per il dibattito scientifico e l’integrazione di queste tre discipline.

Per partecipare, è disponibile un link sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna.

Last modified: Ottobre 25, 2024
Close