Written by 11:43 am Pisa SC

Serie BKT. Il punto sulla quindicesima giornata

PISA – Un 15esimo turno, quello disputato nello scorso weekend, che rischia di risultare come uno “spartiacque” del torneo cadetto, in quanto ha fatto registrare una accelerata (con 6 vittorie ed un pari) delle prime sette in Classifica, così da determinare una frattura di 5 punti fra la Zona Playoff ed il resto della graduatoria, mentre nelle zone basse si segnalano il ritorno al successo del Brescia e l’importante affermazione esterna della Ternana a Cosenza.

di Giovanni Manenti

Chiamata alla verifica dopo aver raccolto un solo punto nelle due precedenti uscite, la Capolista Parma acciuffa solo in extremis la vittoria sul campo di uno Spezia punito oltre i propri demeriti da una sfortunata autorete di Joao Moutinho sull’ultima azione della gara, così consentendo ai Ducali di mantenere la vetta della Classifica a pari merito con il Venezia che, seppur privo di Pohjanpalo, ha trovato nel 3-1 sull’Ascoli, un più che valido sostituto nel danese Gytkjaer, autore di una doppietta (ed al quarto centro stagionale …) per un successo mai stato in discussione e che certifica l’eccellente stato di forma dei lagunari, giunti alla quinta affermazione consecutiva.

Alle spalle della coppia di testa, però, anche le più dirette concorrenti fanno sul serio, a cominciare dal Como, isolatosi al terzo posto dopo il pari nel recupero contro il Lecco ed andato ad imporsi per 1-0 sul campo di un Sudtirol giunto alla terza sconfitta casalinga, risultando sufficiente il primo centro in Italia del danese Abildgaard su azione da calcio d’angolo per conquistare l’intera posta e scavalcare il Catanzaro che, nell’anticipo di venerdì sera, aveva acuito la crisi di un Palermo sulla cui panchina la posizione di Mister Corini è sempre più a rischio, con a firmare il 2-1 del “Renzo Barbera” la coppia di attaccanti giallorossi formata da Iemmello e Biasci, saliti a quota 4 e 5 centri rispettivamente.

Reduce da quattro vittorie consecutive, la Cremonese viene fermata sull’unico pareggio di giornata, ovvero lo 0-0 impostole dal Pisaall’Arena Garibaldi in un match che ha visto confortanti progressi in casa nerazzurra e che si è acceso nella ripresa dove sono forse i ragazzi di Mister Aquilani ad aver qualcosa in più da recriminare, mentre il mezzo passo falso dei grigiorossi fa sì che gli stessi, oltre ad essere superati da Como e Catanzaro in una Classifica invero molto corta, si vedano altresì raggiunti dalModena che ha fatto suo per 2-1 il derby emiliano con la Reggiana dovendo ancora una volta ringraziare, come già accaduto a Catanzaro, il 22enne albanese Bozhanaj che, da subentrato, decide la sfida con una splendida conclusione da fuori area che non dà scampo a Bardi.

Chi continua a fare sul serio è altresì il Cittadella che, sul neutro di Piacenza, infligge al fanalino di coda Feralpisalò la decima sconfitta stagionale, capitalizzando al massimo la rete realizzata poco dopo la mezzora di gioco da un Pandolfi a segno per la terza giornata consecutiva e che regala ai granata veneti il quarto successo di fila, consentendo agli stessi di portarsi in sesta posizione scavalcando il Palermo, mentre al contrario si ferma, dopo tre affermazioni consecutive, la rincorsa della Sampdoria, caduta a Brescia dove i locali ritrovano la gioia dei tre punti dopo 7 giornate di astinenza e, soprattutto, torna ad assaporare il piacere di una vittoria il tecnico Rolando Maran, un evento che non si verificava addirittura dal 20 settembre 2020, con il 4-1 al Crotone allorché sedeva sulla panchina del Genoa.

Per concludere, non si ferma il momento propizio del Lecco che, superando 1-0 fra le mura amiche il Bari grazie al quarto centro stagionale del “nipote d’arte” Nicolò Buso, si porta al limite della Zona Playout raggiungendo Reggiana e Sampdoria a quota 16 punti – una situazione nemmeno lontanamente immaginabile appena un mese fa – mentre compie un passo fondamentale nella corsa alla salvezza la Ternana che, sfruttando la vena realizzativa del 19enne “gioiellino” di Scuola Bologna Antonio Raimondo, autore di una doppietta, sbanca il “Gigi Marulla” di Cosenza ottenendo una vittoria che mancava da ben sei turni che consente ai rossoverdi umbri di portarsi al terz’ultimo posto in graduatoria scavalcando lo Spezia.

Risultati 15esima giornata:

Palermo – Catanzaro 1-2

Cosenza – Ternana 1-3

Feralpisalò – Cittadella 0-1

Modena – Reggiana 2-1

Pisa – Cremonese 0-0

Venezia – Ascoli 3-1

Spezia – Parma 0-1

Brescia – Sampdoria 3-1

Lecco – Bari 1-0

Sudtirol – Como 0-1

Classifica: Parma e Venezia p.36; Como p.28; Catanzaro p.27; Modena e Cremonese p.26; Cittadella p.25; Palermo p.24; Cosenza p.19; Pisa, Brescia e Bari p.18; Sudtirol p.17; Sampdoria, Reggiana e Lecco p.16; Ascoli p.13; Ternana p.11; Spezia p.10; Feralpisalò p.7. Sampdoria 2 punti di penalizzazione   

Last modified: Dicembre 5, 2023
Close