Written by 4:03 pm Pisa, Attualità, Attualità, San Giuliano Terme, TOP NEWS HOME PAGE

San Giuliano Terme partecipa al bando ministeriale da 5 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio 

 Inviati sei progetti per scuole, strade, ponti, frane, idraulica 

SAN GIULIANO TERME – Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme ha approvato la modifica al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2026/2027, consentendo all’Amministrazione comunale di partecipare al bando ministeriale per l’assegnazione di contributi destinati a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

L’iniziativa, che si inserisce nel quadro dei finanziamenti statali previsti dalla legge 30 dicembre 2018 n.145, ha permesso al Comune di partecipare al bando per un valore complessivo di 5.000.000 euro, distribuiti nel triennio 2026-2028, per la possibile realizzazione di sei interventi strategici sul territorio comunale.

I progetti previsti dall’Amministrazione spaziano dalla protezione del territorio al rischio idrogeologico, all’efficientamento energetico degli edifici scolastici. I sei progetti candidati al finanziamento riguardano diverse aree del territorio comunale.

Per quanto riguarda il contrasto al rischio idrogeologico, è candidato un intervento in Via dei Molini nella località Molina di Quosa per 155.000 euro, con opere di consolidamento mediante ingegneria naturalistica. Un investimento ancora più consistente, di 750.000 euro, è destinato alla Ex Cava di Nord Est dell’Anfiteatro di San Giuliano Terme.

Per quanto riguarda le infrastrutture, il Comune ha candidato un progetto da 620.000 euro per la riqualificazione di alcuni ponti presenti nel territorio comunale, mentre per le strade comunali è previsto un intervento da 945.000 euro per il miglioramento della viabilità.

Un capitolo importante riguarda l’edilizia scolastica: per la Scuola Secondaria “G.B. Niccolini” di Piazza Antonio Gramsci per cui è previsto un investimento di 1.310.000 euro.

Infine, 1.220.000 euro saranno destinati alla protezione e miglioramento del reticolo idraulico del territorio con interventi che interesseranno le frazioni del Capoluogo, Colignola, Arena-Metato e Sant’Andrea in Pescaiola.

“Questi interventi rappresenterebbero un investimento fondamentale per la tutela del nostro territorio e dei nostri cittadini – dichiara l’assessora ai Lavori pubblici Fabiana Coli – “Dalla riqualificazione delle strade ai ponti, dalla protezione dal rischio idrogeologico all’efficientamento energetico della scuola Niccolini, abbiamo previsto opere che miglioreranno concretamente la qualità della vita dei sangiulianesi. Ogni euro investito in prevenzione è un euro che protegge il futuro della nostra comunità.”

Il Sindaco Matteo Cecchelli sottolinea l’importanza dell’operazione: “La modifica al DUP ci ha consentito di concorrere a un bando ministeriale da 5 milioni di euro, un’opportunità che abbiamo scelto di cogliere con tempestività e responsabilità. Adesso la palla passa al Ministero dell’Interno, dipenderà da questo la possibilità di avere le risorse necessarie all’avvio di questi interventi. La nostra amministrazione continua nel lavoro di programmazione e ricerca di fondi extra bilancio comunale che hanno permesso in questi ultimi anni di fare tanti interventi straordinari che non sarebbero stati possibili con le sole risorse proprie. Ringrazio gli uffici per questo importante lavoro che ha portato a San Giuliano Terme molti milioni di euro che hanno visto importanti interventi conclusi, in fase di esecuzione o di prossima realizzazione che fanno la differenza per una migliore qualità della vita nel nostro Comune”.

Last modified: Settembre 26, 2025
Close