SAN GIULIANO TERME – Martedì 24 giugno è stata una giornata importante per la comunità di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, con l’inaugurazione di due opere pubbliche di grande valore: l’invaso antincendio boschivo di Asciano e la palestra completamente riqualificata di Ghezzano.

«Siamo felici di consegnare al territorio due interventi significativi, che testimoniano l’impegno della Regione Toscana nel garantire sicurezza e qualità della vita» ha dichiarato il presidente della Regione, Eugenio Giani, intervenuto alle cerimonie insieme all’assessora regionale Alessandra Nardini.
In particolare, il nuovo invaso rappresenta «un’infrastruttura all’avanguardia per la prevenzione degli incendi boschivi – ha spiegato Giani – realizzata grazie ai fondi europei e alla progettazione regionale. L’opera, alimentata da un pozzo artesiano, garantirà autonomia idrica in caso di emergenze, rafforzando la sicurezza ambientale dell’area».

Per quanto riguarda invece la palestra di Ghezzano, anch’essa realizzata con il contributo della Regione, Giani ha sottolineato come l’intervento abbia riguardato «la copertura, la sicurezza degli ambienti, la riorganizzazione degli spazi interni, il rifacimento del parcheggio esterno e il miglioramento della pubblica illuminazione».

Alle cerimonie inaugurali erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Andrea Pieroni, il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, il sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli e l’intera giunta comunale sangiulianese.

Due interventi che rappresentano un passo concreto verso un territorio più sicuro, attrezzato e attento alle esigenze dei cittadini.
Last modified: Giugno 24, 2025