SAN GIULIANO TERME – Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme ha approvato l’adesione alla convenzione per l’esercizio associato delle funzioni turistiche nell’ambito della Comunità d’Ambito Turistico “Terre di Pisa”.
La convenzione coinvolge 26 comuni del territorio pisano – tra cui San Giuliano Terme – che lavoreranno insieme per gestire in forma associata le funzioni di informazione e accoglienza turistica, programmazione e monitoraggio delle strategie turistiche territoriali, oltre alle funzioni relative al sistema informativo regionale del turismo.
Il nuovo assetto istituzionale prevede la costituzione di un Ufficio comune di ambito con sede amministrativa presso il Comune di Pisa, individuato come ente capofila dell’iniziativa. Questo permetterà di coordinare le attività turistiche su scala territoriale più ampia, garantendo una pianificazione integrata e una maggiore efficacia nella promozione delle destinazioni.
I comuni che aderiscono alla Comunità d’Ambito “Terre di Pisa” sono: Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme-Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina-Lorenzana, Fauglia, Lajatico, Montopoli in Val d’Arno, Orciano Pisano, Palaia, Peccioli, Pisa, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vecchiano e Vicopisano.
“Questa convenzione rappresenta un’opportunità strategica per valorizzare ancora di più il turismo del nostro territorio“, dichiara l’assessora al turismo Angela Pisano. “Lavorare insieme agli altri comuni significa mettere in rete le nostre eccellenze e creare un’offerta turistica più ricca e strutturata. San Giuliano Terme, con le sue terme storiche, il patrimonio naturalistico del Monte Pisano situato tra Pisa e Lucca, può giocare un ruolo importante in questo sistema integrato. La collaborazione ci permetterà di essere più competitivi sui mercati turistici e di offrire ai visitatori un’esperienza più completa del territorio pisano“.
La convenzione entrerà in vigore dopo la sottoscrizione da parte di tutti i comuni aderenti e sarà trasmessa alla Regione Toscana per la definitiva operatività del nuovo sistema.
Last modified: Luglio 4, 2025