Written by 10:32 am Attualità, Pisa

Ryanair e il declino del Galilei di Pisa. Ecco sfide e prospettive nell’aviazione italiana secondo gli Amici di Pisa

PISA – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma dell’Associazione degli Amici di Pisa

Nel 2023, Ryanair ha ampliato la sua presenza su 31 aeroporti italiani, trasportando il 52% dei passeggeri nazionali, un aumento significativo rispetto al 2019, anno pre-pandemico. Il Galilei di Pisa è ora al 12° posto nell’elenco degli aeroporti italiani con il maggior traffico di passeggeri. Attualmente, Ryanair offre oltre il 46% dei posti sui voli interni, superando la concorrenza di compagnie come Ita Airways, EasyJet e Aeroitalia. A livello europeo, Ryanair detiene il 37% delle offerte di posti, sfidando oltre settanta compagnie rivali. Si legge nel comunicato “Tuttavia, ci sono limitazioni operative: Ryanair non può volare da Linate a causa della mancanza di slot e da Firenze per restrizioni sulla pista. I manager della compagnia hanno dichiarato che trasferiranno i voli a Firenze quando sarà disponibile la nuova pista. Inoltre, la presenza di Ryanair negli aeroporti italiani, come Bergamo, Bologna, Venezia, Palermo, Pisa e Catania, evidenzia una diminuzione dell’importanza del Galilei di Pisa, che un tempo era la seconda base italiana della compagnia. Nonostante le promesse di investimento, la situazione rimane incerta. È necessario chiarire la situazione con il Sindaco Conti e affrontare con realismo le sfide che il Galilei di Pisa sta affrontando“, conclude la nota.

Last modified: Aprile 15, 2024
Close