Written by 12:06 pm Pisa, Attualità

Rc auto: a Pisa premi in aumento del 41,8%

PISA – Brutte notizie per quasi 67.500 automobilistitoscani; secondo l’Osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto

Il dato emerge dall’analisi di un campione di oltre 57mila preventivi raccolti in Toscana su Facile.it tra novembre e dicembre 2023. 

Ma anche per gli automobilisti virtuosi le notizie non sono favorevoli se si considera che le tariffe Rc auto continuano a crescere; secondo i dati* dell’Osservatorio di Facile.it, a dicembre 2023 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Toscana occorrevano, in media, 657,16 euro, vale a dire il 36,9% in più rispetto a dodici mesi prima.

«La tendenza al rialzo non sembra mostrare segni di rallentamento», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director Insurance di Facile.it.«Linflazione, che nel nostro Paese rimane ancora su livelli elevatigioca un ruolo chiave sia sul costo di riparazione delle auto sia sul costo medio dei sinistri, fattori che inevitabilmente pesano sullaumento delle tariffe Rc auto. Iun contesto caratterizzato da continui incrementi, quindi, confrontare le offerte presenti sul mercato èindispensabile per risparmiare e contrastare futuri rincari.».

L’andamento provinciale

A livello regionale il 3,02% degli automobilisti toscani ha dichiarato un incidente con colpa, percentuale che non solo risulta essere più alta rispetto a quella nazionale (2,33%), ma fa anche guadagnare alla regione il primo posto nella classifica italiana.

Analizzando il campione su base provinciale emerge che Massa-Carrara è la provincia toscana che ha registrato la percentuale più alta di guidatori che, nel 2023, hanno denunciato un sinistro con colpa (4,27%) e che, quindi, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, di conseguenza, salire il costo dell’Rc auto. Seguono nella graduatoriaregionale le province di Lucca (3,23%), Prato (3,20%) e Livorno(3,09%).

Valori inferiori alla media regionale, invece, per Pistoia (3,00%), Pisa(2,99%), Firenze (2,84%) e Grosseto (2,66%). Chiudono la classificatoscana Arezzo (2,32%) e Siena, area dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa (2,29%).

Identikit di chi vedrà peggiorare la classe di merito

Qual è l’identikit degli automobilisti toscani che vedranno aumentareil premio Rc auto a causa di un sinistro con colpa? A peggiorare la propria classe di merito sarà il 3,32% del campione femminile ed il 2,84% di quello maschile. 

Analizzando, invece, la professione dell’assicurato emerge come ilpersonale medico sia risultato essere la categoria che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa (4,09%) e che quindi vedranno aumentare il premio Rc auto. Seguono gli impiegati pubblici(4,03%) e i pensionati (3,69%). Di contro, sono gli imprenditori coloro che, sempre percentualmente, hanno dichiarato nel corso del 2023 meno sinistri con colpa (1,73%).

Last modified: Gennaio 4, 2024
Close