PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Raffaella Bonsangue, Consigliera comunale di Forza Italia.
“Oggi, 30 settembre, il Consiglio Comunale di Pisa esaminerà la mozione presentata da Raffaella Bonsangue, capogruppo di Forza Italia, a tutela delle botteghe storiche, che rappresentano una parte essenziale della storia e della cultura della città. Le botteghe storiche costituiscono un prezioso patrimonio culturale cittadino da proteggere e valorizzare, poiché la loro storia si intreccia con quella delle nostre comunità, dai piccoli borghi ai quartieri delle grandi città. Questi esercizi commerciali, attivi da molti anni in locali di particolare valore architettonico, storico e artistico, continuano a essere gestiti con passione e cortesia. Una maggiore presenza di botteghe significa più vita nei quartieri, offrendo un valore culturale, sociale ed economico da tutelare, oltre a promuovere un turismo di qualità. La nostra preoccupazione non è solo politica, ma coinvolge l’intera comunità. È cruciale preservare e sostenere queste attività, che rappresentano un patrimonio di competenze e professionalità, fungendo da punto di riferimento e luoghi di incontro quotidiano, tradizione e futuro per le nostre città. Ringrazio il Consiglio Comunale per l’attenzione dedicata a queste realtà, anche se mi rammarico per l’astensione dei gruppi di minoranza. È fondamentale valorizzare e tutelare il patrimonio artistico e culturale della nostra città, salvaguardando le vecchie attività di vicinato, soprattutto nel centro storico, e difendendo i mestieri tradizionali che incarnano le tecniche e il “saper fare”. Il rilancio del tessuto economico cittadino deve necessariamente includere la protezione di queste attività, che sono spesso testimoni di antichi mestieri. Questi luoghi hanno contribuito a rendere Pisa e la Toscana, grazie al “Made in Tuscany”, una realtà unica e irripetibile nella storia del nostro Paese. Il tema coinvolge tutti e interessa l’intera comunità, sia del centro storico che delle periferie.”, conclude la nota stampa.
FOTO TRATTA DAL SITO DEL COMUNE DI PISA
Last modified: Settembre 30, 2024