PONTEDERA- Il Comune di Pontedera aderisce alla mobilitazione nazionale “50mila sudari per Gaza”, in programma sabato 24 maggio, un’azione simbolica e diffusa per richiamare l’attenzione sul dramma umanitario in corso nella Striscia di Gaza. Due gli appuntamenti locali previsti sul territorio.
Alla biblioteca comunale “Giovanni Gronchi” sarà esposto un telo bianco, simbolo di lutto e memoria, mentre all’esterno del Teatro Era, nel parco Grotowsky, dalle 15.30 alle 17.30, cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali si ritroveranno per un momento di riflessione pubblica.
«Ci incontreremo per denunciare ciò che sta accadendo a Gaza, per testimoniare la nostra indignazione, il dolore, ma anche la volontà di non rimanere indifferenti di fronte a una tragedia che sta colpendo un intero popolo», si legge nell’appello che accompagna l’iniziativa, diffuso anche a livello nazionale. Durante il presidio, sarà steso un lenzuolo bianco su cui chi vorrà potrà lasciare un segno, un pensiero, un gesto di solidarietà.
I teli bianchi sono diventati il simbolo di questa campagna: richiamano i sudari che avvolgono i corpi delle vittime a Gaza, diventando metafora silenziosa e potente del genocidio in corso. «Come si fa a piangere, uno per uno, i morti di Gaza in oltre 700 giorni di assedio? Sabato 24 maggio, in ogni città d’Italia, vogliamo coprire piazze, strade e finestre con lenzuola bianche per renderli visibili, per ridare dignità a chi è stato annientato nell’indifferenza globale», prosegue l’appello.
L’invito è rivolto a tutti, a partecipare anche individualmente esponendo un lenzuolo bianco alla finestra e condividendo le immagini sui social con l’hashtag #ultimogiornodigaza, per contribuire a raggiungere simbolicamente il numero di 50mila sudari, quanti si stima siano le vittime del conflitto. Una chiamata collettiva alla coscienza, alla pietà e alla responsabilità.
Last modified: Maggio 22, 2025