PISA – Seconda sconfitta consecutiva per il Pisa Sc alla Cetilar Arena per mano dell’Udinese che passa (1-0) con una rete di Iker Bravo. Un buon Pisa non ha demeritato, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni create nel primo tempo. I nerazzurri sono rimasti in partita anche nella ripresa, nella parte finale Gilardino ha inserito tutti i suoi uomini a disposizione, ma la squadra nerazzurra non è riuscita ad ottenere il pareggio.
di Antonio Tognoli (Foto di Roberto Cappello)
QUI PISA. Gilardino deve fare a meno di Juan Cuadrado per un affaticamento nella rifinitura. Tornerà disponibile per la trasferta di Napoli. Tornano invece disponibili Esteves e Vural che partono però dalla panchina. Davanti a Semper, in difesa ci saranno Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi. Akinsanmiro vince il ballottaggio con Marin e forma con Aebischer la linea mediana, supportati sulle fasce da Touré e Angori. Sulla trequarti spazio ancora a Tramoni e Moreo. Davanti Meister parte inizialmente titolare nel 3-4-2-1 varato ancora una volta da mister Gilardino.
QUI UDINESE. Il tecnico Runjaic deve rinunciare a Bayo infortunatosi in nazionale e di Okoye sualificato, oltre che all’ex Padelli e Lovric. Il tecnico bianconero conferma il 3-5-2. Tra i pali c’è la conferma di Sava. In difesa Solet e Kristensen e l’ex spezzino Bertola. Sugli esterni spazio a Ehizibue e Kamara. che a sorpresa vince il ballottaggio con Zemura. In cabina di regia c’è Karlstrom con Atta (gol decisivo contro l’Inter a San Siro) e Piotrowsky a fungere da mezzali. Davanti il duo tutto fisico formato da Iker Bravo e Davis.


IL PRIMO TEMPO. Nel pre-gara solita atmosfera di gran tifo con l’inno di Bocelli che precedeva “Dalla Cittadella fino al Mar” e l’Inno della serie A. Sono 1.100 i sostenitori friulani sistemati in Curva Sud. Pisa in maglia nerazzurra, Udinese in completo grigio argento. Gara molto vivace fin dall’avvio. I nerazzurri al 2′ hanno subito una grande occasione con Meister che sfrutta un incertezza del portiere Sava, ma calcia incredibilmente sull’esterno della rete. Che peccato per questa occasione fallita. La risposta dell’Udinese però non si fa attendere e Davis con il sinistro su invito di Kamara da sinistra calcia sull’esterno della rete. Il Pisa si getta in avanti conquista due corner senza esito. Sulla ripartenza del secondo angolo Caracciolo spende il giallo. Alla prima azione però l’Udinese passa, con un incursione centrale, dove Bravo sfrutta un rimpallo in area e fa secco Semper: 0-1. Nerazzurri sotto al 14′. Poco dopo altra leggerezza difensiva che innesca Davis, il cui sinistro però termina sull’esterno della rete. Sulla lista dei cattivi termina anche Kamara per una vistosa trattenuta ai danni di Tourè, uno dei migliori in questo avvio di gara. Poco dopo la mezzora altra grande occasione per il Pisa con Moreo che recupera una gran palla, ma la sua conclusione da ottima posizione è alta sopra la traversa. E’ un buon momento per il Pisa, l’Udinese controlla, ma pare in difficoltà. Dalla distanza ci prova anche Akinsanmiro ma il suo destro è “telefonato” e Sava non ha problemi a bloccare. Ancora Pisa pochi istanti dopo con Tourè che apre per Moreo, ma il suo cross attraversa tutta l’area e Tramoni effettua un controcross che la difesa friulana spazza via. L’Udinese poco prima del riposo (solo un minuto di recupero concesso) ci prova dai sedici metri con il solito Atta, ma il suo rasoterra è bloccato da Semper a terra. La prima frazione si chiude con l’Udinese in vantaggio per 1-0.
IL SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa triplo cambio nel Pisa: dentro Giovanni Bonfanti, Leris e Nzola, restano negli spogliatoi Lusuardi, Angori e Moreo. I nerazzurri partono subito all’attacco. Leris prova subito ad incidere sulla corsia di sinsitra, ma il suo traversone è impreciso. Il Pisa continua a spingere e su un traversone da destra di Tourè il colpo di testa a centro area di Leris è alto ssopra la traversa. Molto applaudito all’altezza del decimo minuto lo striscione esposto dalla Curva nerazzurra: “Trasferte Libere”. Intanto sul campo pericoloso contropiede dell’Udinese con il cross da sinistra di Kamara che attraversa tutta l’area e Davis non ci arriva. Il Pisa recupera un paio di buoni palloni a centrocampo, ma prima Nzola e poi Tramoni non riescono a trovare la battuta a rete. L’Udinese opera tre cambi, poco dopo Ehizibue allarga troppo il piattone su invito del nuovo entrato Buksa, palla sul fondo. Una serie di scontri sul filo del fallo laterale vedono protagonista Leris che si batte come un leone ma viene chiuso con le buone o con le cattive dal suo diretto avversario. Intanto Tramoni ci prova dal limite Sava blocca e pochi istanti dopo anticipa in uscita Nzola. Il Pisa spinge, Tramoni conquista l’ennesimo corner sotto la Nord, l’Udinese da squadra “matura” cerca di spezzare il ritmo, ma è in difficoltà in questa ripresa. Direttamente dal corner batti e ribatti in area, Caracciolo prova la rovesciata, palla alta sopra la traversa. Il Pisa ci crede. Tramoni dai ventidue metri ci riprova, palla a lato del palo di sinistra della porta di Sava. Massa intanto espelle il Team manager nerazzurro Ivan Sarra per proteste. Intanto il Pisa spinge in avanti. Dall’ennesimo cross dalla sinistra Meister viene anticipato di un soffio sotto porta, la palla termina in angolo. Niente di fatto. Gilardino si gioca altre due carte a cinque minuti dalla fine: dentro Piccinini per Aebischer e Stengs per Tramoni. Piccinini effettua subito un tiro cross intercettato da Sava. Stengs dalla sinistra poco dopo mette in mezzo un pallone tagliato su cui nè Nzola nè Meister si avventano con la giusta cattiveria. Sono cinque i minuti di recupero. Tourè dalla destra lascia partire un cross che Sava sventa dalla testa di Nzola. Lo stesso portiere dell’Udinese anticipa Tourè e spazza in out. Il Pisa ci prova fino all’ultimo corner, ma a portare a casa i tre punti è l’Udinese.
PISA – UDINESE 0-1
PISA (3-4-2-1): 1 Semper; 5 Canestrelli, 4 Caracciolo, 47 Lusuardi (46′ G. Bonfanti); 15 Tourè, 14 Akinsanmiro, 20 Aebischer (85′ 36 Piccinini), 3 Angori (46′ 7 Leris); 10 Tramoni (85′ 23 Stengs), 32 Moreo (46′ 18 Nzola); 9 Meister. A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 19 Esteves, 33 Calabresi, 39 Albiol, 44 Denoon, 6 Marin, 8 Hojholt, 21 Vural, 99 Lorran. All, Alberto Gilardino
UDINESE (3-5-2): 90 Sava; 13 Bertola, 31 Kristensen, 28 Solet; 19 Ehizibue, 24 Piotrowski (61′ 6 Zarraga) 8 Karlstrom, 14 Atta, 11 Kamara; 17 Bravo (61′ 10 Zaniolo), 9 Davis (61′ 18 Buksa). A disp. 1 Nunziante, 41 Venuti, 16 Palma, 2 Goglichidze, 27 Kabasele, 33 Zemura, 59 Zanoli, 32 Ekkelenkamp, 7 Gueye, 38 Miller, 77 Modesto. All. Kosta Runjaic
ARBITRO: Massa. Guardalinee: Meli-Alassio. Quarto uomo: Mucera. VAR: Maggioni. AVAR: Abisso.
RETI: 17′ Bravo (U)
NOTE: Ammoniti Caracciolo (P), Kamara (U). Espulso al 72′ Ivan Sarra team manager del Pisa Sc. Angoli 8-6. Rec pt 1′; st 5′. Spettatori 11.126
Last modified: Settembre 14, 2025