Written by 2:07 pm Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Pisa tra infrastrutture, giovani e manifatturiero: le sfide del territorio secondo Patrizia Alma Pacini

PISA – “Il collegamento ferroviario con Firenze non è veloce: Pisa non ha l’alta velocità e avrebbe estremo bisogno di un collegamento rapido. Non esiste un’alta velocità tirrenica e non esiste nemmeno un’autostrada tirrenica. Questo è sicuramente il primo elemento che la Regione dovrà affrontare“.

Le parole sono quelle di un’imprenditrice che conosce bene il territorio pisano: Patrizia Alma Pacini, amministratore delegato di Pacini Editore e presidente della Fondazione Talento all’Opera, è stata ospite di “Battaglia Elettorale”, il podcast dell’agenzia di comunicazione Galli Torrini sulle elezioni regionali toscane, nella puntata dedicata a Pisa e condotta dal direttore dell’agenzia Paolo Ceccarelli.

Pacini ha posto l’accento anche sul tema demografico e sul futuro dei giovani. “Una recente indagine di Confindustria Toscana – ha detto l’imprenditrice pisana – ha rilevato che ogni 100 under 15 ci sono 50 anziani. È un elemento critico, che si somma a un tasso di abbandono scolastico tra i 18 e i 24 anni ancora troppo alto. Se non si inverte la rotta, il territorio rischia di impoverirsi di capitale umano”.

Il manifatturiero è l’altro fronte strategico. “Nonostante i sindacati ne ribadiscano l’importanza – ha spiegato Pacini – viene dato poco spazio all’industria manifatturiera, che invece è la vera leva del territorio. Covid, guerre e dazi ci hanno insegnato quanto sia importante l’autosufficienza produttiva: il manifatturiero pisano, dalla meccanica alla farmaceutica alla chimica, lo dimostra. Puntare solo sui servizi è rischioso“.

Alla puntata di “Battaglia elettorale” ha partecipato anche Francesco Ippolito, giornalista di 50 Canale, che ha riassunto i tre nodi cruciali per il territorio pisano a poche settimane dalle elezioni regionali. “Sanità, infrastrutture e giovani sono i tre anelli del rompicapo pisano – ha detto Ippolito –. Il pronto soccorso di Cisanello è sovraffollato e il nuovo Santa Chiara sarà pronto solo nel 2026. Sul fronte infrastrutture, la FiPiLi è un inferno quotidiano e mancano soluzioni concrete. Infine, Pisa sforna ogni anno migliaia di laureati e dottorati, ma le aziende locali non riescono ad attrarli: molti scelgono l’estero o le grandi aziende nazionali”.

Ippolito ha chiuso con un interrogativo che pesa a poche settimane dal voto: “Di tutti questi giovani, quanti andranno davvero a votare il 12 e 13 ottobre?”.

La puntata di “Toscana 2025 – Battaglia Elettorale” è disponibile su Spotify a partire da oggi 25 settembre (https://bit.ly/4nrvWfo)

Last modified: Settembre 25, 2025
Close