PISA – Pubblicata la annuale classifica delle città italiane sulla qualità della vita, frutto di un’indagine che tiene conto di 90 indicatori, suddivisi in sei macrocategorie tematiche (ciascuna composta da 15 indicatori): ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia, società e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero.
Pisa, e il territorio provinciale, sono risultati alla 10^ posizione, tra le prime città italiane dietro Bologna, al primo posto, seguita da Bolzano, Firenze, Siena, Trento, Aosta, Trieste, Milano, Parma. Pisa guadagna poi la 1^ posizione assoluta nella macrocategoria “Ambiente e servizi”. Per Pisa si tratta del migliore risultato da quando è stata pubblicata la classifica nel 1990. Nel 2021 si era classificata alla 22^ posizione, guadagnando così 12 posizioni in un anno.
“Un altro balzo in avanti rispetto al 2021 e di ben 44 rispetto al 2018, anno del nostro insediamento – è il commento del sindaco di Pisa Michele Conti -: entriamo nella top ten della classifica che mette in fila le 107 province italiane. Fra i vari indicatori c’è un risultato che mi inorgoglisce molto: siamo al primo posto in Italia nella categoria “ambiente e servizi”! Anche il nostro lavoro sulle piste ciclabili, sulla realizzazione di parchi e più in generale l’attuazione di politiche green danno i risultati sperati. La strada giusta è tracciata, andiamo avanti!“.
Last modified: Dicembre 12, 2022