PISA- Componentistica e arredamento per la nautica, restauri in legno, falegnameria e produzione originale: sono alcune delle opportunità professionali offerte dal corso di formazione “Operatore del Legno”, pensato per giovani tra i 14 e i 18 anni che desiderano un percorso alternativo alla scuola tradizionale, focalizzandosi sul talento manuale e creativo.
Per scoprire di più, l’appuntamento è giovedì 16 gennaio alle 16 presso il Polo Archimede, in via Squartini 16 a Ospedaletto, Pisa, per l’Open Day della quarta edizione del corso triennale, interamente gratuito, organizzato dal Centro di Formazione Aforisma in collaborazione con il consorzio Copernico della CNA.
«Il corso offre una formazione completa, che sviluppa competenze e stimola la creatività», spiega il vicepresidente Michele Panelli. «La prima edizione è diventata testimonial della Fondazione Sistema Toscana per il programma GiovaniSì».
Il corso è finanziato nell’ambito del programma PR FSE+ Toscana 2021-2027, attraverso il progetto GiovaniSì, promosso dalla Regione Toscana per favorire l’autonomia dei giovani. È gratuito e consente di assolvere l’obbligo di istruzione, con il rilascio della qualifica di “Operatore del Legno – Addetto alla realizzazione di manufatti lignei”. Le iscrizioni sono aperte fino alle 20 del 10 febbraio, con registrazione online.
Per maggiori informazioni e per registrarsi all’Open Day, visita il sito: www.aforismatoscana.net. La sede dell’agenzia è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Puoi contattarli al 050 2201288 o via email a info@aforismatoscana.net.
Last modified: Gennaio 13, 2025