PISA- Nel primo semestre 2025 il mercato immobiliare residenziale in Toscana ha registrato una crescita delle compravendite del 12,4%, ma se si considerano le transazioni in rapporto alla popolazione maggiorenne, Pisa emerge come uno dei centri più vivaci della regione. Con 99 compravendite ogni 10.000 residenti maggiorenni, la città si colloca al primo posto tra i capoluoghi toscani, superando persino Firenze, che non va oltre 75 compravendite ogni 10.000 abitanti maggiorenni, e Grosseto, con 97.
Il dato di Pisa evidenzia una forte dinamica del mercato locale, favorita da prezzi relativamente accessibili, buona offerta abitativa e attrattività della città sia per chi cerca una casa in cui vivere sia per chi investe nel settore immobiliare. In pratica, nonostante non sia la città più grande per numero assoluto di compravendite, Pisa risulta la più “attiva” se si considera il rapporto con la popolazione.
Secondo Giuseppe Crupi, CEO di Abitare Co., «per capire quanto si muove davvero il mercato immobiliare, non basta guardare il numero totale di case vendute. Pisa è un esempio perfetto: rapportando le compravendite alla popolazione maggiorenne, emerge come una delle città più dinamiche e appetibili della Toscana».
In sintesi, Pisa si conferma un centro residenziale particolarmente vitale, dove la domanda immobiliare resta alta e il mercato mostra una vivacità che alcune città più grandi non riescono a eguagliare, posizionandola tra le principali protagoniste del mercato toscano.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Ottobre 15, 2025