PISA – “Quello che è accaduto al nostro territorio è gravissimo e ci saranno da contare i danni. Serve da subito chiedere un aiuto economico al governo per tutti coloro che hanno subito danni da questo evento e per costruire opere per mitigare gli effetti di questi eventi, sin dalla prossima legge di bilancio”, ad affermarlo Matteo Trapani Capogruppo PD in Consiglio Comunale.
“Mi auguro che lo faremo tutti insieme con forza. Serve inoltre porsi il tema della migliore gestione del nostro territorio, prevedendo interventi ad hoc per scongiurare il più possibile i danni. Il governo ha deciso di tagliare proprio i fondi per il dissesto idrogeologico (sono stati tolti 1300 milioni dal PNRR sul rischio da alluvioni) e per questo serve da subito un ripensamento. Quello però che allarma e che abbiamo già denunciato è la mancanza di presenza sul territorio dell’amministrazione comunale di Pisa durante le ore più critiche. Numerosi alberi caduti, strade allagate e luoghi pubblici inagibili con una informazione istituzionale assente, una mancanza di comunicazione, un silenzio che lascia soli i cittadini e certamente non aiuta a limitare i danni. La stessa mancata valutazione di chiusura delle scuole, specie quelle più a rischio, e di predisposizione di una organizzazione adeguata di protezione civile da parte dell’amministrazione non ha spiegazione ed esigiamo che sia dato conto alla cittadinanza del perché di questo silenzio e di queste mancanze che ci hanno contraddistinto rispetto a tutti gli altri comuni”.
Last modified: Novembre 4, 2023