Written by 1:16 pm Pisa, Politica

Matteo Trapani (PD): “Non possiamo che essere al fianco dei sindacati e dei lavoratori che operano alle Mura di Pisa”

PISA – Non possiamo che essere a fianco dei sindacati e dei lavoratori che operano alle Mura di Pisa e chiedere che si arrivi al salario minimo, dignitoso e adeguato che molte volte, tramite la presentazione di atti da parte del nostro gruppo, è stato ribadito anche in questi mesi in consiglio”, afferma Matteo Trapani Capogruppo PD in Consiglio comunale.

“La mobilitazione di questi giorni portata avanti dai lavoratori e dal sindacato FILCAM CGIL Pisa deve essere ascoltata. Invitiamo da subito Comune e cooperative affidatarie del servizio a sedersi a un tavolo insieme ai sindacati e garantire le tutele previste dal contratto Federculture e non multiservizi, come già avviene, ad esempio, a Livorno dove ai lavoratori di musei e biblioteche vengono applicate le tutele del contratto di Federculture. Non è pensabile che dei lavoratori che svolgono servizi quali biglietteria, informazioni al pubblico, controllo e in alcuni casi guida e didattica siano inquadrati attraverso un contratto che garantisca meno i lavoratori e un guadagno solo per chi gestisce il servizio in concessione. Non è pensabile che dall’esternalizzazione dei servizi coloro che pagano il prezzo più alto siano i lavoratori. Per questo abbiamo depositato come Partito Democratico una richiesta urgente di argomento in terza commissione per ascoltare i lavoratori e i sindacati e arrivare insieme alla soluzione di questo problema. Siamo tutti consapevoli della ricchezza di Pisa e della sua cultura che non può però continuare a essere tale senza l’impegno di chi ogni giorno vi lavora per renderla accessibile. Si evidenzia anche come in tutto il percorso delle Mura mancano del tutto servizi quali quelli di erogazione d’acqua o di riposo per i turisti e i lavoratori e sia necessario da parte dell’amministrazione una migliore regolamentazione e un investimento adeguato”, conclude Trapani .

Last modified: Agosto 2, 2024
Close