Written by 6:09 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 7 ottobre 2025

di Leonardo Miraglia

Martedì 7 ottobre 2025, il Sole sorge alle 7:21 e tramonta alle 18:50, le ore di luce solare sono 11 e 29 minuti

La Luna sarà piena alle 5:48:57 e sarà distante dalla Terra 367.133 km.

Oggi è il 230mo giorno del 2026 in Stile Pisano


Oggi è la giornata di:

Giornata mondiale del cotone

Giornata mondiale della comunicazione pacifica

Giornata internazionale del lavoro dignitoso


Santo del giorno:

Beata Vergine Maria del Rosario

Patrona di San Donà di Piave, Desio, Pompei, Palma di Montechiaro, Ginosa, Selvazzano Dentro, Martellago, Castel San Pietro Terme, Pozzallo, Noale e altri comuni

Questa memoria Mariana di origine devozionale si collega con la vittoria di Lepanto (1571), che arrestò la grande espansione dell’impero ottomano. San Pio V attribuì quello storico evento alla preghiera che il popolo cristiano aveva indirizzato alla Vergine nella forma del Rosario. Secondo quanto narra la tradizione, c’è una speciale protezione mariana per tutti coloro che lo recitano devotamente, la garanzia che i fedeli non moriranno senza sacramenti, l’assicurazione che quanti propagheranno il Rosario verranno soccorsi dalla Madonna in ogni loro necessità.


Onomastici del giorno:

Adalgiso, Adelchi, Adelchisa, Augusto, Bacco, Rosaria, Rosario


E’ accaduto il 7 ottobre:

  • 1571 – Vittoria dell’esercito cristiano nella battaglia di Lepanto
  • 1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
  • 1826 – Viene aperta la prima ferrovia degli Stati Uniti d’America a Quincy (Massachusetts)
  • 1849 – Muore Edgar Allan Poe
  • 1868 – L’Università Cornell ha tenuto la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico e il numero iniziale di studenti iscritti è stato di 412, il più alto mai registrato in un’università americana fino a quel momento
  • 1913 – Henry Ford introduce la catena di montaggio
  • 1919 – Nei Paesi Bassi viene fondata la compagnia aerea KLM
  • 1944 – Scoppia una rivolta nel Campo di concentramento di Auschwitz
  • 1948
    • Al Salone dell’auto di Parigi viene presentata ufficialmente la Citroën 2CV che resterà in produzione fino al 27 luglio 1990
    • Invenzione del codice a barre
  • 1949 – Formazione della Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est)
  • 1950
    • Guerra di Corea. Forze statunitensi e alleate invadono la Corea del Nord attraversando il 38º parallelo Nord
    • Intervento militare cinese nel Tibet. Dopo aver invaso le province tibetane del Kham e del Amdo nel 1949, i cinesi occupano la provincia dell’U-Tsang, che diventerà poi la Regione Autonoma del Tibet
  • 1959 – La sonda russa “Luna 3” fotografa per la prima volta la faccia nascosta della Luna
  • 1982 – A Broadway apre il musical Cats
  • 1985 – La nave da crociera Achille Lauro viene dirottata da terroristi palestinesi
  • 1993 – Ad Altamura, in Puglia, vengono alla luce i resti dell’Uomo di Altamura (Homo arcaicus), unico esemplare del suo genere, al centro di vivaci discussioni sulla sua autenticità
  • 2001 – Inizio dell’Invasione statunitense dell’Afghanistan, con un assalto aereo e operazioni sotto copertura a terra
  • 2006 – La giornalista russa Anna Stepanovna Politkovskaja viene uccisa con tre colpi di pistola
  • 2021 – Il Public Investment Fund acquisisce il club calcistico inglese del Newcastle, rendendolo così il più ricco al mondo
  • 2023 – Hamas compie un feroce attacco a Israele

Nati il 7 ottobre:

NIELS BOHR

Niels Bohr

Fisico danese, premio Nobel

α 7 ottobre 1885  ω 18 novembre 1962

BERNARDO CAPROTTI

Bernardo Caprotti

Imprenditore italiano, Esselunga

α 7 ottobre 1925  ω 30 settembre 2016

HEINRICH HIMMLER

Heinrich Himmler

Gerarca nazista

α 7 ottobre 1900  ω 23 maggio 1945 

VLADIMIR PUTIN

Vladimir Putin

Politico russo

α 7 ottobre 1952

DESMOND TUTU

Desmond Tutu

Arcivescovo anglicano sudafricano, premio Nobel

α 7 ottobre 1931  ω 26 dicembre 2021


Deceduti il 7 ottobre:

PIERANGELO BERTOLI

Pierangelo Bertoli

Cantautore italiano

α 5 novembre 1942  ω 7 ottobre 2002

AUGUSTO DAOLIO

Augusto Daolio

Cantante italiano e leader storico dei Nomadi

α 18 febbraio 1947  ω 7 ottobre 1992

NATALIA GINZBURG

Natalia Ginzburg

Scrittrice italiana

α 14 luglio 1916  ω 7 ottobre 1991

EDGAR ALLAN POE

Edgar Allan Poe

Scrittore statunitense

α 19 gennaio 1809  ω 7 ottobre 1849

ANNA POLITKOVSKAJA

Anna Politkovskaja

Giornalista russa

α 30 agosto 1958  ω 7 ottobre 2006

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Ottobre 6, 2025
Close