Written by 5:56 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 10 novembre 2025

di Leonardo Miraglia

Lunedì 10 novembre 2025, il Sole sorge alle 7:04 e tramonta alle 16:59, le ore di luce solare sono 9 e 55 minuti

La Luna è in fase calante

Oggi è il 263mo giorno del 2026 in Stile Pisano


Oggi è la giornata di:

Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo

Giornata mondiale dei contabili

Giornata mondiale delle vaccinazioni

Giornata mondiale del cheratocono

Giornata mondiale degli orfani

Giorno della costituzione della Repubblica Dominicana


Santo del giorno:

α Anno di nascita: 390  ω 10 novembre 461

Patrono di Manta, Sperlonga, Cenate Sopra, Ruviano, Margarita e Cairano

(Papa dal 29/09/440 al 10/11/461)
Arcidiacono (430), consigliere di Celestino I e di Sisto III, inviato da Valentino a pacificare le Gallie, venne eletto papa nel 440 circa. Fu un papa energico, avversò le sopravvivenze del paganesimo; combatté manichei e priscillanisti. Intervenne d’autorità nella polemica cristologica che infiammava l’Oriente, convocando il concilio ecumenico di Calcedonia, nel quale si proclamava l’esistenza in Cristo di due nature, nell’unica persona del Verbo. Nel 452 fu designato dal debole imperatore Valentiniano III a guidare l’ambasceria romana inviata ad Attila. I particolari della missione furono oscuri: è solo che il re degli Unni, dopo l’incontro con la delegazione abbandonò l’Italia. Quando Genserico nel 455 entrò in Roma, Leone ottenne dai Vandali il rispetto della vita degli abitanti, ma non poté impedire l’atroce saccheggio dell’Urbe. Dotato di un alto concetto del pontificato romano, fece rispettare ovunque la primazia del vescovo di Roma. Compose anche preghiere contenute nel “Sacramentario Veronese”. Benedetto XIV, nel 1754 lo proclamò dottore della Chiesa, E’ il primo papa che ebbe il titolo di Magno (Grande).


E’ accaduto il 10 novembre:

  • 1483 – Nascita di Martin Lutero, tedesco fondatore della chiesa protestante
  • 1775 – Guerra d’indipendenza americana: il Congresso continentale passa una risoluzione che crea i Continental Marines (il futuro Corpo dei Marines degli Stati Uniti) per servire come truppe da sbarco nella recentemente creata Marina continentale
  • 1871 – Henry Morton Stanley individua l’esploratore e missionario scomparso, David Livingstone a Ujiji, nei pressi del Lago Tanganica esclamando la famosa frase: “Il Dottor Livingstone, suppongo?
  • 1928 – Hirohito viene incoronato 124º imperatore del Giappone
  • 1951 – Inaugurazione del servizio di telefonate dirette da costa a costa negli Stati Uniti
  • 1954 – Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura il memoriale di guerra dei Marines (Memoriale di Iwo Jima) del Cimitero nazionale di Arlington
  • 1969 – La National Educational Television (che diverrà il Public Broadcasting Service) degli Stati Uniti manda in onda per la prima volta il programma per bambini Sesame Street
  • 1970 – Guerra del Vietnam: vietnamizzazione – Per la prima volta in cinque anni, un’intera settimana termina senza vittime statunitensi nel Sud-est asiatico
  • 1975 – Italia e Jugoslavia firmano il Trattato di Osimo stabilendo il confine italo-iugoslavo a Trieste
  • 1997 – Le società di telecomunicazioni WorldCom ed MCI annunciano una fusione per un controvalore di 37 miliardi di dollari (la più grande fusione nella storia degli USA)

Frase del giorno di Frate Indovino:

Stolto chi vende un bove per far le scarpe nuove


Nati il 10 novembre:

ARMAND DUPLANTIS

Armand Duplantis

Atleta svedese

α 10 novembre 1999

VANESSA FERRARI

Vanessa Ferrari

Ginnasta italiana

α 10 novembre 1990

MARTIN LUTERO

Martin Lutero

Predicatore tedesco

α 10 novembre 1483  ω 18 febbraio 1546

ENNIO MORRICONE

Ennio Morricone

Compositore italiano

α 10 novembre 1928  ω 6 luglio 2020


Deceduti il 10 novembre:

MUSTAFA KEMAL ATATÜRK

Mustafa Kemal Atatürk

Militare e statista turco, fondatore e 1° presidente della Repubblica Turca

α 19 maggio 1881  ω 10 novembre 1938

LEONARD COHEN

Leonard Cohen

Cantautore, poeta e scrittore canadese

α 21 settembre 1934  ω 10 novembre 2016

PAPA LEONE I

Papa Leone I

Pontefice della chiesa cattolica italiano

α Anno di nascita: 390  ω 10 novembre 461

ARTHUR RIMBAUD

Arthur Rimbaud

Poeta francese

α 20 ottobre 1854  ω 10 novembre 1891

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Novembre 8, 2025
Close