Ferdinando II de’ Medici con le vesti di Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano
di Leonardo Miraglia
Il santo del giorno
Santa Luisa de Marillac vedova e religiosa
Ferrieres, Francia, 1591 – Parigi, Francia, 15 marzo 1660
Patrona degli assistenti sociali
Martirologio Romano: A Parigi in Francia, santa Luisa de Marillac, vedova, che guidò con il suo esempio l’Istituto delle Figlie della Carità nell’assistenza ai bisognosi, portando a pieno compimento l’opera avviata da san Vincenzo de’ Paoli.
Significato del nome:
Luisa: guerriera gloriosa, dall’alto tedesco
E’ accaduto il 15 marzo:
44 a.C. – Idi di marzo: Giulio Cesare viene assassinato nel Senato durante i lavori di ristrutturazione della Curia da un gruppo di senatori romani
1493 – Giungendo a Palos de la Frontera, Cristoforo Colombo ritorna dal suo primo viaggio nelle Americhe
1815 – Guerra austro-napoletana: il re di Napoli Gioacchino Murat dichiara guerra all’Impero austriaco (15 marzo – 20 maggio)
1844 – Rivolta antiborbonica a Cosenza, al grido di «Italia e Costituzione»: fu per appoggiare questa rivolta, ignorando che fosse finita nel sangue, che si mossero i Fratelli Bandiera
1892 – Viene fondato a Liverpool dall’imprenditore John Houlding il Liverpool Football Club
1906 – Nasce la Rolls-Royce Limited
1939 – Invasione della Cecoslovacchia: i carri armati tedeschi entrano a Praga
1944 – Seconda guerra mondiale: le forze anglo-statunitensi tentano il terzo assalto durante la battaglia di Cassino
1956 – Il musical My Fair Lady debutta a Broadway
1983 – Filippo Montesi, marò di leva del battaglione “San Marco” della Marina Militare, viene ucciso in una imboscata durante la missione ITALCON “Libano 2”, mentre si trovava in azione di pattugliamento notturno sulla via dell’aeroporto di Beirut
1985 – Viene registrato il primo dominio internet, www.symbolics.com
1990 – Michail Gorbačëv viene eletto come primo presidente esecutivo dell’Unione Sovietica
2011 – In Siria inizia la guerra civile
2019 – Milioni di studenti scendono in piazza con cortei e manifestazioni in oltre 2000 città di circa 150 Paesi per partecipare alla manifestazione FridaysForFuture (“Venerdì per il futuro”) a sostegno della battaglia contro il cambiamento climatico promossa dell’attivista svedese Greta Thunberg
Date importanti nella storia di Pisa:
15 marzo 1562: costituito a Pisa il “Sacro Militare Ordine Marittimo dei Cavalieri di Santo Stefano”
Nati il 15 marzo:
Cesare Beccaria
Giurista, economista e filosofo italiano
15 marzo 1738 – 28 novembre 1794
David Cronenberg
Regista canadese
15 marzo 1943
Aristotele Onassis
Armatore greco
15 gennaio 1906 – 15 marzo 1975
Paul Pogba
Calciatore francese
15 marzo 1993
Sabrina Salerno
Attrice e showgirl italiana
15 marzo 1968
San Nicola di Bari
SANTO CATTOLICO
15 marzo 270 – 6 dicembre 343
Proverbio del 15 marzo:
Tanta nebbia di Marzo, tanti temporali d’estate