Written by 6:01 pm Attualità, Pisa

Lavori pubblici, parte il potenziamento della sicurezza idraulica di Pisa Sud: intervento da 1,6 milioni di euro

Latrofa: “Inizia il cantiere che ridurrà il rischio di allagamenti nei quartieri San Marco e San Giusto.”

PISA – È stato approvato il progetto esecutivo per l’intervento di messa in sicurezza idraulica della zona sud di Pisa, che partirà nel mese di marzo, con un finanziamento di 1,6 milioni di euro.

Questo intervento è stato finanziato grazie a risorse nazionali, in seguito alla cancellazione dal PNRR del relativo fondo originariamente destinato al Comune di Pisa. L’opera, che riguarda i quartieri San Marco e San Giusto, segue un primo intervento avviato nel 2022 e attualmente in fase di completamento. Questa seconda fase del progetto contribuirà a ridurre significativamente il rischio idraulico dell’intera zona sud della città, aggiungendosi agli interventi già realizzati a Porta a Lucca, che hanno messo in sicurezza la parte nord di Pisa.

Questi lavori – afferma il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Raffaele Latrofa – rappresentano un passo fondamentale per risolvere il problema degli allagamenti nella zona sud di Pisa, dopo il primo lotto di interventi ormai in fase di completamento. La seconda fase, finanziata con fondi nazionali, prevede il miglioramento della condotta di via Cerboni e della linea a valle della Fi-Pi-Li, dal bypass dell’Aeroporto fino a via dell’Aeroporto, con l’installazione di scatolari di grandi dimensioni per rafforzare la rete fognaria e prevenire gli allagamenti, come già avvenuto nella zona di Porta a Lucca, nella parte nord della città, dove non si registrano più disagi simili.

Latrofa prosegue sottolineando che l’intervento fa parte di un piano più ampio, ideato sulla base di una mozione popolare presentata nel 2013, quando era consigliere comunale di opposizione. Nonostante la mozione non fosse stata approvata dalla Giunta dell’epoca, aveva raccolto il sostegno di migliaia di firme da parte dei residenti dei quartieri San Marco e San Giusto. Latrofa ha continuato a lavorare su questa proposta negli anni e ora è pronto il progetto per il terzo e ultimo lotto dei lavori. Inoltre, si sta cercando di ottenere ulteriori finanziamenti o risorse comunali per completare questa opera di sicurezza idraulica e risolvere definitivamente il problema degli allagamenti in tutta l’area.

Il progetto, che interessa sia beni del Comune di Pisa che proprietà demaniali dell’aeroporto Galileo Galilei, prevede l’installazione di nuove tubazioni in cemento armato prefabbricato nelle zone di via Cerboni e dell’Aeroporto. L’obiettivo è prevenire gli allagamenti, potenziando la fognatura di via Cerboni, la linea a valle della Fi-Pi-Li, e il tratto da via dell’Aeroporto alla rotatoria di via dei Caduti dei Lager Nazisti. I lavori dureranno 300 giorni e dovranno essere completati e collaudati entro il 31 marzo 2026, rispettando così il termine previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Last modified: Febbraio 26, 2025
Close