Written by 12:09 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo

La fisica Margherita Sagina tra le vincitrici del premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2024

PISAMargherita Sagina, dottoranda ed ex studentessa del Corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di Pisa, è tra le vincitrici del prestigioso premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2024, riconoscimento assegnato alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale in Fisica teorica discusse tra novembre 2023 e ottobre 2024.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 4 novembre presso l’Istituto Galileo Galilei di Firenze.

Nata a Grosseto il 13 luglio 1999, Margherita Sagina ha conseguito la laurea magistrale con una tesi dal titolo “The hyperon-nucleon interaction in low-energy Effective Field Theory”, sotto la supervisione della professoressa Laura Elisa Marcucci e del professor Domenico Logoteta.

Il suo lavoro di ricerca propone un modello teorico innovativo per descrivere le interazioni tra iperoni e nucleoni, un tema di grande rilievo in astrofisica. Comprendere questi processi è infatti fondamentale per studiare la struttura delle stelle di neutroni, tra gli oggetti più densi e misteriosi dell’universo. Calibrato su dati sperimentali di collisioni tra particelle, il modello si distingue per la sua capacità di prevedere con precisione le interazioni anche a energie più elevate, pur mantenendo una struttura teorica relativamente semplice.

Il premio, istituito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ha l’obiettivo di promuovere la presenza e la crescita delle giovani ricercatrici nel campo della Fisica teorica, uno dei settori più avanzati della ricerca scientifica di base.

Con questo riconoscimento, l’INFN rende omaggio alla figura di Milla Baldo Ceolin (1924–2011), scienziata di fama internazionale, prima donna titolare di cattedra all’Università di Padova e pioniera nello studio della fisica dei neutrini, che unì alla sua attività scientifica una profonda passione per la cultura e le arti.

Last modified: Novembre 5, 2025
Close