MONTOPOLI IN VAL D’ARNO – Una campagna elettorale accesa ma rispettosa, con partiti fantasiosi e una votazione segreta: è stata questa l’esperienza vissuta dai bambini e dalle bambine della 5ª primaria dell’Angelica, dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Montopoli.

Il progetto nasce da una lezione sull’antica Grecia e il concetto di democrazia diretta e indiretta, che ha stimolato gli studenti a partecipare al bando “Vorrei una legge che…”, promosso dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
«Il bando richiede di lavorare su una proposta di legge», spiegano le insegnanti Maria Rosaria Donisi e Susanna Cantelli. L’idea è partita da Tommaso, che ha proposto una legge sull’elezione del rappresentante di classe, dando così il via a un percorso coinvolgente e educativo.
Ogni candidato ha formato una squadra, elaborato un programma e condotto una vera campagna elettorale, sperimentando così dal vivo le regole della democrazia.
Gli studenti raccontano:
«Questo percorso ci ha fatto crescere nel senso di appartenenza e di partecipazione attiva alla vita scolastica. Lavorare insieme, rispettare le opinioni altrui e confrontarci ci ha fatto crescere anche emotivamente».
Dal progetto è nato un podcast che raccoglie le esperienze e le voci degli studenti:
«Una voce, tante voci, le nostre voci, che vogliono farsi sentire nel segno del rispetto e della democrazia».
Prima della fine dell’anno scolastico, la sindaca di Montopoli, Linda Vanni, insieme agli assessori Kendra Fiumanò e Andrea Marino, ha visitato la classe e consegnato a tutti i bambini e le bambine una copia della Costituzione italiana.
Gli amministratori hanno dichiarato:
Last modified: Giugno 20, 2025«Complimenti agli studenti, alle insegnanti e a Tommaso per questa bellissima idea. La scuola non è solo apprendimento di materie, ma è soprattutto un luogo dove imparare a convivere e a rispettare le regole che stanno alla base della nostra comunità. È un modo concreto per crescere come cittadini consapevoli».