Written by 5:08 pm Cascina, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

La Città del Teatro di Cascina presenta la stagione 2025/2026: emozioni, grandi maestri e nuove voci

CASCINA – La Città del Teatro di Cascina è pronta ad alzare il sipario sulla nuova stagione teatrale 2025/2026, un cartellone che unisce grandi maestri, nuove scritture e storie capaci di parlare al presente con forza, poesia ed emozione.

Dal 10 settembre sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti, la formula più vantaggiosa per vivere da vicino un’intera stagione che porta in scena nomi amatissimi dal pubblico e voci innovative della scena contemporanea.

Tra i protagonisti più attesi:

  • Emma Dante con la sua visionaria Extra Moenia
  • Francesco Mandelli in Baby Reindeer – il caso teatrale internazionale da cui è nata l’omonima serie Netflix
  • Lodo Guenzi in Morte accidentale di un anarchico, omaggio a Dario Fo nel centenario della sua nascita
  • Michele Riondino in ART
  • Cantami d’amore di Edoardo Prati, un inno poetico e delicato
  • Kepler-452 con A Place of Safety, un potente racconto di denuncia civile
  • Andrea Pennacchi con l’ironia di Alieni in Laguna

Non mancano spettacoli che promettono di emozionare e sorprendere:

  • L’assaggiatrice di Hitler con Silvia Gallerano
  • Lo specchio della Regina di Antonio Viganò
  • Stabat Mater diretto dal premio Oscar Luca Guadagnino
  • …Fino alle stelle! con i talentuosi Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
  • La morte ovvero il pranzo della domenica con Serena Balivo, Premio Ubu U35.

Una stagione intensa e sfaccettata, che alterna risate e riflessioni, musica e poesia, offrendo al pubblico il meglio del teatro italiano e internazionale.

Novità: la Carta Amici del Teatro

La stagione introduce anche la Carta Amici del Teatro: al costo di soli 15 euro consente di accedere a sconti esclusivi sugli abbonamenti e a promozioni dedicate durante tutta la stagione. Un’iniziativa pensata per rendere la cultura sempre più accessibile.

Date da segnare in agenda

  • Abbonamenti: disponibili dal 10 settembre negli orari di biglietteria
    (Lun–Ven 10:00-13:30 | Mar e Ven 16:30-19:00 | Sab 10:00-13:00)
  • Prevendita biglietti singoli: dal 18 settembre
  • Presentazione ufficiale: sabato 20 settembre alle ore 21.00, con una serata-spettacolo aperta a pubblico e stampa presso La Città del Teatro.

La stagione 2025/2026, curata dalla Fondazione Sipario Toscana, è realizzata con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Cascina e Fondazione Pisa.

Info e programma completo: www.lacittadelteatro.it
biglietteria@lacittadelteatro.it | 050 744400 (int. 1)

Last modified: Settembre 8, 2025
Close