Written by 3:15 pm Eventi/Spettacolo, Pisa

“La Cena dei Talenti” all’Osteria Sottosella a Marina di Pisa

PISA – Il cuore dei ristoratori pisani batte per i bambini con disturbo dello spettro autistico. A loro sarà dedicata l’iniziativa di solidarietà organizzata dall’associazione Talenti Autistici Confcommercio Provincia di Pisa con il suo direttivo di ConfRistoranti e il patrocinio dell’Ente Parco San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli e del Comune di Pisa.

Mercoledì 2 aprile alle 20.30 in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, l’Osteria Sottosella del Centro Ippico Boccadarno di Marina di Pisa (via Scoglio della Meloria n. 55) ospiterà la seconda edizione della “Cena dei Talenti”, la cena-evento il cui ricavato sarà devoluto totalmente in beneficenza in favore dell’associazione Talenti Autistici.

“Siamo orgogliosi che il volto sociale di Confcommercio stia crescendo e ci fa particolarmente piacere proseguire la collaborazione con Talenti Autistici, grazie allo straordinario impegno nostri ristoratori” dichiara il presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi.

“Per noi è fondamentale avere l’aiuto di enti e associazioni che ci permettano di promuovere e sensibilizzare le nostre iniziative, grazie a Confcommercio per questa grande opportunità e a tutti coloro che ci daranno una mano” afferma la presidente dell’Associazione Talenti Autistici Sara Frediani.

Ad assicurare un appuntamento indimenticabile saranno i ristoratori del direttivo ConfRistoranti di Confcommercio Pisa, che prepareranno un menù completo: primo, secondo, dolce, acqua, vino e caffè. Ci sono tutti gli ingredienti per vivere una serata all’insegna della solidarietà abbinata alle eccellenze gastronomiche del territorio.

“Siamo sempre pronti a sostenere questo tipo di attività che abbracciamo con entusiasmo e dobbiamo ringraziare in particolare Massimo Rutinelli per questa bellissima iniziativa” le parole della presidente di ConfRistoranti Confcommercio Pisa Daniela Petraglia.

“Nel Parco abbiamo tante eccellenze e tra queste c’è sicuramente il Bosco dei Talenti, nato proprio con l’obiettivo di rendere il Parco più inclusivo e aperto alle persone più fragili” afferma il presidente del Parco di San Rossore Lorenzo Bani.

“Come amministrazione non possiamo che patrocinare questo tipo di eventi, ideate per favorire l’inclusione e sensibilizzare la comunità su questa straordinaria associazione che permette realmente di mettere a frutto veri e propri “talenti” il saluto dell’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Pisa Gabriella Porcaro.

“Talenti Autistici è una realtà associativa giovane e dinamica, in grado in poco tempo di creare attività a supporto dei ragazzi e di sostegno alle famiglie, come testimonia il progetto del Bosco dei Talenti, siamo entusiasti di questa iniziativa all’insegna della generosità e della solidarietà” afferma l’assessora con delega alla Disabilità del Comune di Pisa Giulia Gambini.

“Grazie anche a questa iniziativa, tramite Confcommercio Pisa gli imprenditori pisani hanno la possibilità di dimostrare congiuntamente la loro sensibilità e la loro attenzione verso attività inclusive volte alla solidarietà nei confronti del prossimo. Ci auguriamo che anche questa edizione confermi il successo scorso in virtù di un pubblico altrettanto generoso per consentire il raggiungimento degli importanti traguardi sociali dell’associazione Talenti Autistici” dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini

Presenti alla conferenza stampa di presentazione il presidente del Centro Storico Confcommercio Pisa Massimo Rutinelli e il presidente Sib Confcommercio Pisa Fabrizio Fontani.

Per ogni ulteriore informazione e per prenotarsi alla cena è possibile contattare o scrivere via Whatsapp al numero 339 2480264.

L’Associazione Talenti Autistici Aps, nata a Pisa nel 2020 per volontà di un gruppo di genitori di bambini tra i 3 e i 12 anni con disturbi dello spettro autistico, è quotidianamente impegnata sul territorio nell’organizzazione di attività e iniziative socio-educative e di sensibilizzazione sul tema dell’autismo.

Last modified: Aprile 2, 2025
Close