“Indigeni e piovuti” al giardino delle Covinelle

Scritto da admin• Luglio 11, 2022• 10:57 am• Cultura, Tutti
Venerdì 15 luglio, alle 17.30, al Giardino delle Covinelle di Molina di Quosa, si terrà la presentazione di “Indigeni e piovuti” per la rassegna “Primavera/estate 2022” di Molina mon amour.
Il libro curato da Franco Marchetti, il libro è stato pubblicato da MdS Editore, che lo presenta così: “La convivenza di una comunità è legata alla capacità delle persone di essere parte attiva del territorio in cui abitano, di vivere intensamente il luogo in cui risiedono, valorizzando il tessuto sociale e amalgamandolo con le esperienze di chi viene da fuori: gli indigeni assieme ai piovuti danno vita ad un’unione ancora più feconda in grado di accrescere il bene della comunità.
Con questi racconti vogliamo tenere viva l’attenzione sulla vita e le esperienze di medici, farmacisti, amministratori, partigiani, artisti, visionari, fini intellettuali, pur nella consapevolezza di qualche inevitabile omissione. Sono storie scritte da chi c’è ancora per raccontare di chi non c’è più, un intreccio generazionale tra epoche diverse che unisce protagonista e narratore, in uno scambio ideale di quel testimone che si chiama memoria, quell’elemento così difficile da definire, ma indispensabile per costruire il futuro”.
Saranno presenti gli autori. L’ingresso è libero. Tutte le iniziative della rassegna “Primavera/estate 2022” di Molina mon amour godono del patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
Testata giornalistica iscritta al n. 33/07 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa. Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.pisanews.net.
Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.
Per richiedere di inserire la pubblicità su Pisanews scrivi a: marketing@pisanews.net