Written by 5:43 pm Pisa, Attualità, Cultura

Incontro sul mistero dell’uomo e della vita nella Cattedrale di Pisa

PISAMartedì 16 luglio alle 21, la Cattedrale di Pisa ospiterà un incontro tra il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione del Vaticano, e il professor Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa.

L’evento, intitolato “…perché tutte le immagini portano scritto ‘più in là’ E. Montale, Ossi di seppia. Riflessioni di un Cardinal Poeta e di un Medico Rettore attorno al mistero dell’uomo e della vita,” fa parte delle celebrazioni per l’850esimo anniversario della posa della prima pietra del Campanile del Duomo di Pisa, ed è organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana.

Il dialogo esplorerà il tema del mistero, quella parte di realtà inconoscibile che permea sia la ricerca scientifica sia l’arte e la poesia, mettendo in luce i punti di contatto tra due ambiti apparentemente diversi.

Il Cardinale José Tolentino de Mendonça è sacerdote, scrittore e poeta di spicco nella cultura portoghese. Nominato nel 2018 Bibliotecario di Santa Romana Chiesa e nel 2019 Cardinale, dal settembre 2022 è Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione del Vaticano. Ha pubblicato numerose opere teologiche, esegetiche e poetiche, ed è esperto nel rapporto tra letteratura e teologia.

Riccardo Zucchi, è il Rettore dell’Università di Pisa e ordinario di Biochimica, con una lunga carriera accademica presso la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Pisa. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, ha ricoperto numerosi ruoli accademici e di ricerca.

L’evento rappresenta un’opportunità per riflettere sulle intersezioni tra scienza, poesia e mistero, celebrando al contempo un importante anniversario storico per la città di Pisa.

Last modified: Luglio 14, 2024
Close