PISA – A cinque mesi esatti dalla cerimonia in cui in Sala delle Baleari venne festeggiata la Promozione in Serie A del Pisa Sporting Club, il Lenergy nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre ha aperto nuovamente la Sala delle Baleari per analoga premiazione in favore del Lenergy Pisa Beach Soccer che lo scorso 9 agosto a Cirò Marina ha conquistato il suo terzo titolo di Campione d’Italia superando 2-1 il Catania in finale.
di Giovanni Manenti
Iniziativa promossa dal’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa e che si è svolta all’interno della seduta del Consiglio Comunale, alla presenza del Sindaco Michele Conti, mentre il Presidente del Lenergy Pisa Beach Soccer Alessandro Donati, ha omaggiato il primo cittadino e l’assessore con due maglie recanti rispettivamente i numeri 9 ed 11.
Nell’introdurre la cerimonia, l’Assessore Frida Scarpa ha sottolineato: “Festeggiamo quest’oggi un risultato straordinario che rappresenta un’ulteriore eccellenza del nostro territorio per merito di una società di cui conosciamo le relative potenzialità grazie alla presenza in organico di giocatori di altissimo livello, tre dei quali – l’estremo difensore Leandro Casapieri (premiato come miglior portiere del Torneo), Luca Remedi e Tommaso Fazzini – hanno fatto altresì parte della Nazionale azzurra che si è laureata Campione d’Europa a metà dello scorso mese di settembre superando 8-5 la Spagna in Finale, così che non potevamo esimerci dall’omaggiare una squadra che ha conquistato il terzo scudetto della sua storia oltre ad aver nelle scorse stagioni raggiunto in due occasioni l’atto conclusivo della Euro Winners Cup e, dopo averlo già fatto durante la “Notte Bianca dello Sport”, abbiamo ritenuto giusto replicarlo all’interno del Consiglio Comunale, ovvero il massimo consesso cittadino“
“Mi piace altresì sottolineare“, conclude l’Assessore, “come nel vittorioso campionato una tappa dello stesso si sia svolta per la prima volta proprio presso quella cornice fantastica che è rappresentata dalla Beach Arena installata presso il CPO (Centro Preparazione Olimpica) di Tirrenia, un impianto che ci invidia tutta Italia in quanto l’unica ad essere riscaldata e coperta per consentire gli allenamenti anche nel periodo invernale, così da rappresentare anche un modo per valorizzare il nostro litorale oltre a dimostrare al Paese quelle che sono le potenzialità strutturali del nostro territorio“.
Ovviamente felice per questo riconoscimento pubblico il Presidente del Lenergy Beach Soccer Alessandro Donati, che ha evidenziato: “Rappresenta per la nostra società una grande soddisfazione essere riusciti a riportare lo Scudetto del Beach Soccer a Pisa, visto che nelle ultime due stagioni ci era sfuggito per un soffio dopo la doppia affermazione nel biennio 2022-’23, grazie soprattutto ad un finale di stagione quanto mai positivo, che ci ha portato a riscattare, con la vittoria per 2-1 su Catania, la sconfitta patita lo scorso anno contro la stessa compagine etnea, a certificare come entrambe le squadre siano ormai ai vertici della specialità (con 4 e 3 presenze in finale nelle ultime cinque edizioni del torneo, ndr)“.
“Rispetto alla scorsa stagione“, conclude il Presidente, “in cui ci eravamo comportati complessivamente meglio (sconfitti sia nella Finale Scudetto che in quella di Euro Winners Cup, ndr), stavolta la svolta è stata forse proprio il percorso al di sotto delle aspettative nella manifestazione europea, a conclusione della quale ci siamo ritrovati, maturando delle nuove motivazioni per riuscire a non concludere la stagione senza titoli e sotto questo profilo tengo a sottolineare come un grosso stimolo sia giunto anche dall’aver deputato, per la prima volta, una tappa del Campionato al Centro CONI, in quanto la stessa si è svolta proprio nel momento in cui la squadra aveva bisogno di ritrovare un certo entusiasmo, favorito dal numeroso pubblico che è venuto a sostenerci“.
Questa la Rosa dei giocatori del Lenergy Pisa Beach Soccer 2025, in ordine alfabetico: David Ardil (nazionale spagnola), Tommaso Armadori, Lorenzo Arnesi, Luca Barsotti (capitano), Tommaso Bernardeschi, Luca Bertacca, Leandro Casapieri (nazionale italiana), Datinha, Tommaso Fazzini (nazionale italiana), Edson Hulk (nazionale brasiliana e Capocannoniere del Campionato con 24 reti), Francesco Mogavero, Noel Ott, Simone Marinai, Stefano Marinai, Marcello Percia Montani e Luca Remedi (nazionale italiana). Allenatore. Matteo Marrucci.
Last modified: Ottobre 16, 2025