Written by 12:13 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

Il Comitato pisano del Risorgimento presenta il secondo incontro del ciclo “Lungo Ottocento”

PISA – Prosegue il ciclo di incontri “Lungo Ottocento” promosso dal Comitato pisano del Risorgimento e dell’età delle Rivoluzioni. Il secondo appuntamento sarà dedicato alla presentazione del volume “Mussolini e Caprera. L’idea impossibile di un fascismo garibaldino” di Paola S. Salvatori.

Il libro analizza il tentativo, da parte del regime fascista e di Mussolini stesso, di appropriarsi del mito di Garibaldi e della sua eredità simbolica, trasformando Caprera, luogo di memoria del Risorgimento, in uno strumento di legittimazione della propria ideologia politica.

L’autrice, ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dialogherà con Caterina Di Pasquale, docente di Antropologia all’Università di Pisa, e Michele Finelli, docente di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre. A coordinare l’incontro sarà Marco Manfredi, ricercatore di Storia contemporanea all’Università di Pisa e presidente del Comitato del Risorgimento e dell’età delle Rivoluzioni.

L’evento si terrà mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 17:00, presso la Domus Mazziniana di Pisa. L’ingresso è libero e l’incontro sarà trasmesso anche in diretta sui canali social della Domus Mazziniana.

Last modified: Novembre 5, 2025
Close