PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali de La città delle persone Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce in merito all’ordine del giorno presentato stanotte in Consiglio comunale per chiedere al Comune di Pisa di garantire continuità e qualità delle prestazioni socio-sanitarie nella prospettiva dell’uscita dalla Società della salute.
“Alta marginalità sociale, il Comune di Pisa lavori per garantire continuità e qualità delle prestazioni per le persone più fragili, non disperdendo le competenze lavorative“
“In vista della scellerata decisione della Giunta Conti di uscire dalla Società della Salute, nel Consiglio Comunale riguardante la variazione di bilancio, poco prima della mezzanotte abbiamo presentato un ordine del giorno per garantire la continuità dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in previsione della scadenza del 30 giugno 2025, data in cui termineranno molti dei servizi attualmente gestiti attraverso la Società della Salute. Tra i servizi a rischio figurano: il “Progetto Homeless” a supporto dei senza fissa dimora (comprendente il dormitorio e l’unità di strada), il “Progetto Oltre il Muro” per detenuti ed ex detenuti, il “Progetto Binario Zero”, uno spazio polivalente di integrazione, la convenzione con ANCI per il supporto tecnico alle politiche sociali e sociosanitarie, il finanziamento dell’Ambulatorio Villani per l’assistenza sanitaria a senza fissa dimora o stranieri in difficoltà e, infine, il fondo contributi per anziani, disabili e minori in stato di povertà. Nel nostro ordine del giorno, purtroppo bocciato dal Consiglio Comunale, abbiamo ribadito l’importanza del ruolo del Comune di Pisa nel garantire prestazioni essenziali per i cittadini più vulnerabili. Abbiamo chiesto al sindaco e alla giunta di predisporre con urgenza le risorse nel bilancio comunale per assicurare la continuità dei servizi dal 1° luglio 2025, attraverso una variazione di bilancio con risorse comunali, evitando così interruzioni nelle prestazioni socio-assistenziali e tutelando le professionalità coinvolte. Non possiamo permettere che la salute e il benessere dei cittadini siano penalizzati dalle scelte sbagliate di Conti, Bonanno, Porcaro e dell’attuale giunta di centrodestra, né dalla mancanza di una pianificazione adeguata che ha contraddistinto la loro azione politica.“, conclude il comunicato stampa.
Last modified: Aprile 1, 2025