PONTEDERA – Si è svolta recentemente, presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, una giornata formativa dedicata alla parità di genere, rivolta in particolare agli amministratori locali. All’evento hanno partecipato la vicesindaca di Pontedera, Carla Cocilova, e l’assessora Sonia Luca.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per la formazione politica e istituzionale intitolata ad Alessia Ballini, ha avuto come obiettivo la condivisione di opportunità, strumenti e buone pratiche, illustrando esempi concreti a livello europeo, regionale e locale.
Pontedera ha presentato due progetti significativi: quello sulla toponomastica femminile e un’iniziativa di cohousing per donne fragili. “Rispondendo a un appello dell’ANCI per l’otto marzo, abbiamo deciso di intitolare non solo strade, ma anche dieci piste ciclabili a figure femminili“, ha spiegato Cocilova, evidenziando il coinvolgimento degli istituti superiori nella scelta dei nomi e nelle attività di approfondimento.
“Abbiamo attuato politiche condivise con la società civile negli ultimi anni“, ha aggiunto Sonia Luca, menzionando il progetto di cohousing dedicato alle donne fragili, volto a rispondere ai bisogni di madri sole con figli a carico.
Last modified: Ottobre 24, 2024