PONTEDERA – Lunedì 4 novembre, si celebra la Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia. A Pontedera si è svolta una cerimonia in piazza Garibaldi, alla presenza di autorità, associazioni e cittadini. Durante la mattinata, sono stati resi omaggi ai Caduti di tutte le guerre a Montecastello, La Rotta e Madonna di Ripaia, seguito da un incontro alla Casa del Mutilato.
Il sindaco Matteo Franconi ha sottolineato che questa data rappresenta un momento di celebrazione dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, evidenziando il loro contributo alla libertà, democrazia e pace in Italia. Ha ricordato il significato storico del 4 novembre 1918, segnato dalla fine della Prima guerra mondiale e le sue conseguenze devastanti. Franconi ha anche ribadito l’importanza della storia militare italiana, che si intreccia con quella del Paese, evidenziando il ruolo dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nella tutela delle istituzioni e dei diritti dei cittadini, sia a livello nazionale che internazionale.

Infine, ha espresso gratitudine a tutti i membri delle Forze Armate per il loro servizio e ha sottolineato l’importanza di ricordare i caduti, affermando che difendere e promuovere la pace è il modo migliore per onorare il loro sacrificio.
