Written by 5:57 pm Pisa, Politica

Elezioni regionali: il Movimento Federalista Europeo lancia l’appello ai candidati toscani

PISA- È stato presentato ieri nello spazio di coworking OpenPi di Pisa l’appello del Movimento Federalista Europeo (MFE) rivolto ai candidati alle elezioni regionali, per promuovere un impegno concreto verso una maggiore educazione all’Europa e una più forte integrazione europea nelle politiche regionali.

Alla presentazione sono intervenuti Pietro Finelli, presidente della sezione pisana del MFE, e Andrea Bianchi, segretario regionale, che ha ricordato la lunga storia del Movimento, nato nel 1943 ispirandosi al Manifesto di Ventotene, e le sue battaglie per la costruzione di un’Europa federale. Bianchi ha sottolineato come l’appello chieda di «introdurre un’autentica educazione all’Europa, per rendere cittadini e cittadine più consapevoli del ruolo cruciale delle istituzioni europee anche nella vita quotidiana».

«Mai come oggi – ha aggiunto Finelli – il futuro della Toscana è legato alle scelte dell’Unione Europea. Sicurezza, sviluppo, ambiente e qualità dei servizi pubblici richiedono risposte comuni, che nessuna regione può affrontare da sola. L’Europa resta il principale spazio di protezione e progresso per le nostre comunità».

L’appello, sottoscritto da oltre 50 candidati, tra cui il presidente uscente Eugenio Giani, propone tre impegni chiave:

  1. Educazione civica europea nelle scuole, attraverso un seminario regionale di formazione sull’integrazione europea per gli studenti delle scuole superiori;
  2. Costituzione di un intergruppo federalista in Consiglio regionale per promuovere iniziative su temi europei;
  3. Creazione di una Consulta europea regionale, come spazio di confronto permanente con le associazioni europeiste e federaliste del territorio.

Tra i firmatari del collegio pisano figurano, tra gli altri, Elena Campera, Matteo Trapani, Alessandra Nardini, Antonio Mazzeo, Federico Eligi, Massimiliano Ghimenti e Francesco Cecchetti.

L’obiettivo, come ha concluso il MFE, è costituire un intergruppo federalista in Consiglio regionale subito dopo le elezioni, per dare continuità e concretezza agli impegni sottoscritti.

Last modified: Ottobre 13, 2025
Close