PISA – Domenica 28 settembre si terrà la quinta edizione della pulizia delle spiagge organizzata dall’associazione Plastic Free Onlus, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, Geofor e il Comune di Pisa. Volontari da tutta la Toscana interverranno sugli arenili per rimuovere rifiuti provenienti da fiumi e mare, anche nelle aree naturali e protette del Parco.
Il ritrovo è alle 8.30 a Cascine Vecchie, nei pressi del viale del Gombo, dove verranno illustrate le modalità di raccolta, con particolare attenzione a preservare elementi naturali come i legni presenti sulla spiaggia, parte integrante dell’ecosistema dunale. I volontari saranno poi trasportati fino all’arenile tramite mezzi messi a disposizione dal centro visite (capienza massima 150 persone). La raccolta inizierà direttamente sulla spiaggia, con la possibilità di muoversi lungo l’arenile per recuperare i rifiuti. Iscrizioni disponibili al link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/12659/28-set-pisa.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di tutela avviato dal Parco, già protagonista a livello nazionale con l’app MayDayEarth, strumento di cittadinanza attiva per campagne di pulizia sul territorio. La spiaggia della Tenuta di San Rossore, racchiusa tra le foci di Arno e Serchio, è un’area protetta accessibile solo con guide escursionistiche ambientali e numeri limitati, che consente di preservare l’ecosistema dunale, habitat di specie in pericolo come il Fratino e la tartaruga Caretta caretta.
Last modified: Settembre 22, 2025