Written by 4:17 pm Attualità, Eventi/Spettacolo, Pisa

Diagnostica e Intelligenza Artificiale: oltre 100 esperti a confronto a Pisa

PISA- Oltre un centinaio di professionisti si sono riuniti il 26 maggio presso la sede della Cassa Edile di Pisa per partecipare al convegno “La diagnostica ai tempi delle nuove tecnologie: modelli organizzativi e AI”. Un evento di alto profilo, che ha messo a confronto esperti del mondo sanitario, tecnologico e istituzionale sull’evoluzione della diagnostica e sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nella medicina territoriale.

L’apertura dei lavori è stata affidata alla Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest, con gli interventi della direttrice generale Maria Letizia Casani e del direttore del Dipartimento delle professioni tecnico-sanitarie Emilio Bertolini, che hanno sottolineato l’importanza dell’innovazione per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi sanitari.

Tra i relatori della prima sessione, il medico radiologo Claudio Fanni (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) ha illustrato lo stato attuale dell’AI nella diagnostica per immagini, mentre Guido Martinuzzi (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale) ha presentato un innovativo progetto di emoteche a controllo remoto, aprendo scenari organizzativi più moderni ed efficaci.

Significativo anche l’intervento di Silvia Memmini, responsabile della Continuità delle cure, e del medico David Rocchi, che hanno delineato il nuovo modello regionale toscano per la medicina territoriale, puntando sull’integrazione tra servizi e continuità assistenziale.

Nella seconda parte del convegno si è parlato di applicazioni pratiche dei big data e dell’AI nella medicina di laboratorio. Stefano Dalmiani (Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio”) ha mostrato casi concreti di utilizzo della bioinformatica nei processi diagnostici, mentre Alessandro Iala (AUSL Toscana nord ovest) ha fatto il punto sulla transizione digitale e il task shifting nella sanità regionale.

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda moderata da Emilio Bertolini, Barbara Grandi (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana), Raffaele Lamanna (AUSL Toscana centro) e Luca Rossi (AOUP), che ha offerto un confronto aperto su opportunità, criticità e impatti dell’intelligenza artificiale nella professione dei tecnici sanitari.

L’iniziativa, promossa dall’Azienda USL Toscana nord ovest, ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e confronto, confermando l’impegno delle strutture sanitarie regionali nell’adozione responsabile delle nuove tecnologie. Direttrice scientifica dell’evento è stata Francesca Fagnani, responsabile della Diagnostica di laboratorio di Lucca e Valle del Serchio.

Last modified: Maggio 28, 2025
Close