SAN GIULIANO TERME– Durante la tradizionale festa di fine anno, che si è svolta presso i locali della Stazione Leopolda di Pisa, il presidente del San Giuliano F.C., Roberto Nusca, ha annunciato con entusiasmo l’ingresso del nuovo sponsor, Corpo Guardie di Città. Questo importante supporto arricchisce ulteriormente la famiglia del San Giuliano Sport, un luogo dove la passione per il gioco si unisce alla formazione e alla crescita personale. L’obiettivo non è solo quello di praticare sport, ma di trasformare ogni esperienza in una vera e propria scuola di vita, insegnando valori fondamentali come il lavoro di squadra, il rispetto reciproco e la perseveranza.

Mariano Bizzarri Ollandini, presidente dell’Istituto di Vigilanza Privata Corpo Guardie di Città, ha scelto di sostenere il San Giuliano F.C. anche in virtù della sua affiliazione come uno degli otto Centri di Formazione Atalanta in Italia (l’unico in Toscana). Questo riconoscimento conferisce alla società un ruolo centrale nel territorio, condividendo con essa una filosofia comune dedicata allo sviluppo del settore giovanile. Il focus di entrambi è sull’accompagnamento dei giovani atleti in un percorso di crescita che avviene tanto dentro quanto fuori dal campo, all’interno di un ambiente sicuro, amichevole e stimolante, capace di promuovere il benessere fisico e psicologico, incentivando l’inclusione e prevenendo l’isolamento sociale.

“Essere sponsor di squadre e associazioni sportive, sia professionistiche che dilettantistiche, per noi di Corpo Guardie di Città rappresenta prima di tutto una responsabilità sociale”, ha dichiarato Mariano Bizzarri Ollandini. “Questo impegno ci permette di affermarci come partner attenti al benessere delle persone e alla valorizzazione del territorio. Crediamo e investiamo in valori come la sinergia di gruppo, il rispetto delle regole, la lealtà, la sana competizione e l’integrazione sociale. Sostenere realtà come il San Giuliano F.C. ci consente di promuovere solidarietà, rispetto reciproco e integrazione, affinché ogni giovane possa sentirsi libero di esprimere al meglio il proprio potenziale. Lo sport è un mezzo straordinario per valorizzare ogni bambino e ragazzo, sostenendolo nel suo percorso di crescita e celebrando ogni vittoria, così come imparando da ogni sconfitta, con spirito positivo e passione“.
Last modified: Dicembre 28, 2024