Written by 12:17 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo

Confesercenti celebra il successo di “Sapori d’autunno in Borgo”: «Qualità e territorio al centro»

PISA- «Un successo straordinario, che dobbiamo soprattutto ai commercianti del centro storico, i primi a credere nel progetto, e alle oltre trenta aziende d’eccellenza del territorio che hanno presentato i loro prodotti. Ora siamo già al lavoro per l’edizione 2026».
Non nasconde l’entusiasmo Fabrizio Di Sabatino, presidente di Confesercenti Pisa, commentando il risultato di “Sapori d’autunno in Borgo”, l’iniziativa che sabato pomeriggio ha animato le vie del centro storico grazie all’organizzazione dell’associazione, alla compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e al patrocinio della Regione Toscana e dei Comuni di Pisa, Terricciola, Vicopisano, Calci e San Giuliano Terme.

«È stata un’esperienza di gusto unica nel suo genere – spiega Di Sabatino – con oltre trenta aziende della nostra provincia ospitate all’interno dei negozi, dove hanno potuto presentare e far degustare le loro eccellenze: vini, miele, olio, cioccolato, tartufi, liquori, birre artigianali, tisane, pasta, pane, dolci. Un’iniziativa – prosegue – nata proprio dalla volontà dei commercianti di valorizzare il centro storico di Pisa».
In contemporanea si è svolto anche l’evento di Confesercenti alle Logge di Banchi, dedicato al cioccolato e all’enogastronomia.

«Siamo particolarmente orgogliosi – aggiunge il presidente – dei patrocini ricevuti, a partire da quello della Regione, che ha colto lo spirito del progetto: offrire una vetrina al commercio pisano, arricchita dalla presenza di aziende capaci di portare in alto il nome e la qualità dei prodotti della nostra provincia. Un format che riproporremo anche nel 2026.
Un ringraziamento speciale va all’assessore Paolo Pesciatini, presente all’inaugurazione, per la preziosa collaborazione
».

Di Sabatino conclude spiegando la filosofia alla base di queste iniziative: «Il filo conduttore è la qualità: qualità che nasce dalle idee dei nostri commercianti, vero motore di tutto questo, sempre pronti a mettersi in gioco per promuovere la città. A noi, come Confesercenti, spetta il compito di trasformare questa energia in progetti concreti che facciano da vetrina a Pisa».

Last modified: Novembre 17, 2025
Close