Cogli l’attimo con un giorno d’anticipo: la macchina del tempo per sapere cosa fare il giorno dopo a Pisa.
di Leonardo Miraglia
Cosa potremo fare domenica 27 luglio a Pisa:
dalle 10 e dalle 14, visita guidata del cimitero ebraico di Pisa, scopriremo il cimitero ebraico di piazza dei Miracoli, un luogo ricco di storia e di storie. Attivo fin dal 1674 a fianco delle Antiche Mura, caratterizzato da una notevole varietà architettonica. Disponibile l’audioguida gratuita. Prenotazione possibile sul sito al link https://bit.ly/CimiteroEbraicoPisa, oppure telefonando al numero 848082380 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, 0639967138 per chi chiama dall’estero o cellulare, oppure via mail su sinagoga.pisa@coopculture.it
dalle 10:30, presso il Museo di San Matteo, sarà messo in musica Il fresco e festoso programma “Musica sull’acqua”, curato da Gabriele Bracci, direttore artistico dell’Orchestra Giovanile Toscana, è dedicato ad alcune brillanti composizioni dell’epoca barocca che devono la loro ispirazione al mare, all’acqua e alle divinità mitologiche ad essa collegate. acquista il biglietto online
dalle 10:30, presso Dungeon Street in via Rigattieri 22, Pokémon league cup. Il torneo fa parte del circuito ufficiale delle League CUP del gioco di carte collezionabili, e come tale fornisce Championship Points validi per la classifica mondiale.
Iscrizioni, costo 15 € dalle 10:00 alle 10:25, inizio torneo ore 10:30. Preiscrizione richiesta tramite form: https://forms.gle/jy1EKgYnw8EnSVR66
dalle 16:30 e dalle 17:30, visita guidata alla sinagoga di Pisa (via Palestro). Nel cuore di Pisa si trova la Sinagoga, uno scrigno di arte e cultura che racchiude mille anni di storia della comunità ebraica pisana. Prenotazione obbligatoria e acquisto sul sito al link https://bit.ly/SinagogaPisa, oppure telefonando al numero 848082380 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, 0639967138 per chi chiama dall’estero o cellulare, oppure via mail su sinagoga.pisa@coopculture.it
dalle 18, presso L’Alba Big Fish di Marina di Pisa in via Litoranea 68, potremo partecipare ad un evento unico dedicato alla scoperta e alla protezione della meravigliosa tartaruga marina Caretta Caretta! Il “Tarta Beach Tour” ci porterà in un affascinante viaggio nel mondo di questi incredibili animali. Avremo il piacere di ospitare Yuri Galletti, referente di Legambiente – LIFE Turtlenest, che condividerà con noi preziose informazioni sulla vita e la conservazione delle tartarughe marine. E per rendere l’esperienza ancora più piacevole, concluderemo con un “Tartaperitivo”. Prenotazioni obbligatorie contattando il 3334313132
dalle 19, ad Argini e Margini (scalo dei Renaioli, lung’Arno Galilei), la domenica è Digital Sound Selection. Appuntamento settimanale “strictly digital”, alterego digitale della selezione in vinile in collaborazione con Sanantonio42. Se ti piace ascoltare ottima musica, selezioni ricercate in grado di attraversare ogni genere e spazio-tempo, sei nel posto giusto
dalle 21, presso il circolo ARCI la Pagoda di Riglione, La Compagnia di Nerino si esibirà in “Pisa Stellae Arietis“, il musical sulla storia di Pisa. Vivremo un’esperienza esperienza di teletrasporto, torneremo indietro nel tempo dove tutto è iniziato.
dalle 21:30, al parco delle Concette (ingresso da piazza S. Silvestro), per Cinema Sotto le Stelle: La trama fenicia; biglietto acquistabile su: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=596360&InstantBuy=1&CallingPageUrl=http%3a%2f%2fwww.liveticket.it%2fparcodelleconcette
dalle 21:30, in piazza dei Fiori a Tirrenia, con ingresso gratutito, nel cartellone di Marenia non solo mare 2025 salirà sul palco la Magic Regoli’s Band nella “Pink Floyd History”
dalle 22, in piazza Madonna a Calambrone nel contesto di Eliopoli Summer, il Magico Alivernini si esibirà in “Ridere di Magia” spettacolo misto tra magia e comicità con interazione e coinvolgimento del pubblico. Per tutte le età
Last modified: Luglio 25, 2025