Written by 11:46 am Bientina, Eventi/Spettacolo, Pisa

Bientina celebra la sua tradizione gastronomica tra terra e lago

BIENTINA- Quando la memoria storica di un luogo incontra la sua cucina, riaffiorano sapori antichi, gesti dimenticati e profumi che riportano la tradizione al centro del presente.

È stato presentato il progetto “Bientina e i suoi sapori, tradizioni tra terra e lago”, realizzato dalla Pro Loco Bientina con il patrocinio del Comune e il contributo del Consiglio regionale della Toscana, ottenuto grazie alla partecipazione a un bando seguito e supportato dal servizio comunale Informabandi.

Si tratta di una rassegna che intreccia memoria storica e tradizione gastronomica locale, con un calendario di iniziative pensate per tutte le stagioni e dedicate a riscoprire, celebrare e condividere l’anima più autentica del territorio bientinese.

Il percorso prenderà il via venerdì 17 ottobre con “Storia del lago di Bientina, Gara gastronomica con degustazione di zuppe e cena”: un racconto storico e ambientale del Lago di Bientina seguito da una sfida culinaria in cui quattro zuppe tipiche saranno preparate dagli studenti dell’IPSAR Matteotti di Pisa, sotto la guida dell’Associazione Cuochi Pisani, e valutate da una giuria di qualità presieduta da Claudio Mollo.

Il giorno successivo, sabato 18 ottobre, sarà la volta della “Cena con menù della tradizione”, a cura delle massaie bientinesi, con piatti tipici come zuppa frantoiana, pasta con salsiccia e porri, anguilla, ranocchi e coniglio fritto, biscotti bientinesi con crema alla vaniglia e vin santo, accompagnati da intrattenimento musicale.

Il calendario proseguirà con altre iniziative: “Frate Bientinese”, in collaborazione con l’Intesa Bientinese, durante il Carnevale 2025/26; “La Schiacciata Regina” in primavera 2026, insieme al CCN I Love Bientina; e “CocomeroFest” nell’estate 2026, in collaborazione con l’Associazione G.A.T.A.E.

«Con questo progetto raccontiamo Bientina attraverso il cibo e le sue storie – afferma Giovanni Romboli, Presidente Pro Loco Bientina – Grazie alla Regione Toscana, al Comune e al servizio Informabandi, possiamo dare continuità a un percorso che si inserisce nel quadro delle iniziative già promosse dalla nostra associazione per la riscoperta e valorizzazione del territorio».

«Grazie alla vivacità della Pro Loco, al contributo della Regione Toscana e alla dinamicità del servizio comunale Informabandi – aggiunge il Sindaco di Bientina, Dario Carmassi – possiamo valorizzare il nostro territorio attraverso iniziative come questa, rafforzando l’identità locale e promuovendo Bientina come destinazione culturale ed enogastronomica».

Last modified: Ottobre 2, 2025
Close