Written by 5:10 am Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Basso Valdarno, al via i lavori di manutenzione idraulica nel segno della sicurezza e dell’ambiente

PISA – Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno sono in corso gli interventi di manutenzione ordinaria per la riduzione del rischio idraulico, parte integrante del Piano delle Attività di Bonifica per il 2025. Gli interventi, articolati in 150 perizie e distribuiti su oltre 2.300 chilometri di reticolo idraulico gestito, puntano a garantire la sicurezza del territorio, nel pieno rispetto dell’equilibrio ambientale.

«Difendere il territorio significa anche tutelarne l’ecosistema – sottolinea Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio –. Ecco perché ogni intervento viene preceduto da un’attenta valutazione ambientale: si opera solo dopo il periodo di nidificazione e, laddove possibile, si lascia una fascia vegetata sul fondo alveo, soprattutto in presenza di habitat sensibili o specie faunistiche». Anche nelle aree più a rischio, dove è necessario intervenire con maggiore urgenza, viene sempre effettuato un monitoraggio della fauna prima dell’inizio dei lavori.

Le operazioni sono affidate a imprese specializzate, dotate di attrezzature adeguate per il taglio della vegetazione arborea lungo il reticolo principale. Nelle aree pedecollinari e montane, caratterizzate da una morfologia complessa, interverranno invece cooperative forestali che opereranno manualmente. Coinvolti anche i coltivatori diretti, incaricati di curare porzioni più limitate del territorio nei pressi delle loro aziende, garantendo interventi mirati grazie alla profonda conoscenza dei luoghi.

Sicurezza idraulica e tutela dell’ambiente continuano dunque a procedere fianco a fianco, secondo un approccio che unisce prevenzione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse locali.

Last modified: Luglio 21, 2025
Close