PISA- Autolinee Toscane segnala una nuova ondata di truffe online, soprattutto sui social, dove circolano pagine che pubblicizzano presunte “tessere in edizione limitata” per viaggiare a prezzi stracciati sui mezzi pubblici, sia in alcune città che in tutta la Toscana. L’ultimo caso riguarda una pagina Facebook che propone falsi sconti e abbonamenti a costi irrisori per gli utenti di Prato. Episodi simili, relativi ad altre città, erano già stati denunciati in passato.
L’azienda precisa che si tratta di contenuti completamente falsi, con immagini di biglietti inesistenti realizzati tramite fotomontaggi, corredati da commenti e recensioni inventate. Lo scopo è trarre in inganno gli utenti: dopo un pagamento iniziale di pochi euro, ai truffati vengono spesso sottratte somme ben più consistenti.
Autolinee Toscane ribadisce la propria totale estraneità a queste iniziative e invita a non cliccare sui link, non fornire dati personali e affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali per l’acquisto di biglietti e abbonamenti. I casi segnalati saranno denunciati alle autorità competenti.
Per viaggiare sui mezzi pubblici è obbligatorio essere in possesso di un titolo valido emesso dai canali ufficiali e convalidarlo quando richiesto. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.at-bus.it e sull’app ufficiale AT Bus.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Agosto 14, 2025