PECCIOLI- Un luogo simbolico, restituito alla comunità e riportato a nuova vita grazie all’arte del recupero, in perfetta sintonia con lo spirito di Peccioli: il comune che ha saputo trasformare una discarica in motore di cultura, turismo e innovazione.
Ad inaugurare questo spazio è una mostra a lungo termine firmata SCART, la piattaforma artistica del Gruppo Hera, con sede a Santa Croce sull’Arno. SCART dà nuova vita ai rifiuti industriali trasformandoli in opere d’arte, in collaborazione con le principali Accademie di Belle Arti italiane e artisti internazionali specializzati nel “trash art”.
L’esposizione raccoglie una selezione di opere tratte da un archivio di oltre mille pezzi: quadri, statue, oggetti di design, mobili, giocattoli, scenografie e costumi di scena.
Protagonista dell’allestimento sarà “Business Wo/men”, una serie di statue realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze: figure dinamiche e suggestive create con materiali insoliti, come cinture di sicurezza, panni assorbenti o confezioni di piselli surgelati.

La mostra sarà visibile anche di notte, grazie all’illuminazione interna che permette di ammirarla dai vetri esterni.
Il sindaco Renzo Macelloni commenta così l’iniziativa:
“Siamo felici di accogliere questa mostra che consolida il legame tra il nostro territorio e il progetto SCART, portando a Peccioli opere di grande valore artistico e sensibilità ambientale.”