Written by 12:21 pm Pisa, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

Alla Biblioteca Comunale SMSBiblio: “Le Guardiane della vita 4.5.0.”

L’evento di presentazione del “Progetto Guardiane della Vita 4.5.0,” il codice militare ucraino che significa: “Tutto bene. Tutti vivi”.

PISA – Il 14 novembre alle ore 17 presso la SMSBiblio la Biblioteca Comunale di Pisa, in Via S. Michele degli Scalzi, 178, si presenterà un’evento progettato dalla dottoressa Yuliya Faccin, storica dell’arte, che ne ha curato la realizzazione con il supporto del Gruppo Millecolori.

L’evento parlerà delle donne ucraine del Battaglione Medico “Ospedalieri” che hanno lasciato famiglie, casa, lavoro, si sono formate come paramedici e da oltre tre anni sono al fronte come volontarie per salvare vite. In Ucraina sono conosciute e considerate delle vere e proprie eroine

Nella presentazione dell’evento sarà presente una di loro, Yuliya Schevchuk che testimonierà la sua esperienza al fronte e risponderà alle domande del pubblico.
Interverrano Dott.essa Yuliya Faccin che presenterà la mostra fotografica, dedicata alle donne degli “Ospedalieri”, della quale è ideatrice e curatrice, Mariana Carbè che farà un breve excursus storico e il prof. Massimo Tria, slavista e membro di Memorial Italia che parlerà delle donne nella cultura ucraina. L’incontro sarà moderato da Donatella Lauro.

La realizzazione dell’evento e della mostra è stata possibile grazie al Comune di Pisa e in particolare all’Assessorato alla Cultura, alla disponibilità della SMSBiblio, alla collaborazione dell’Associazione Ausonia, Centro Culturale Calabrese e all’organizzazione del gruppo Millecolori.

Saranno esposti, nei locali della Biblioteca SMS, dal 14 Novembre al 21 Novembre dalle 10 alle 18, diciotto ritratti di donne ucraine appartenenti al Battaglione Medico “Ospedalieri, che con grande umanità e coraggio rischiano ogni giorno la vita per soccorrere i feriti al fronte. Fondato da Yana Zinkevych nel 2014, il team, composto da medici e paramedici qualificati, da oltre 11 anni presta soccorso di emergenza ed effettua evacuazioni di feriti dalle zone di combattimento.

Il Battaglione medico ucraino “Ospedalieri” non riceve finanziamenti statali: la loro missione può continuare solo grazie al sostegno e al supporto degli ucraini e di persone solidali in tutto il mondo.

Last modified: Novembre 9, 2025
Close