Sindaco Conti: “Risaniamo una ferita rimasta aperta da troppi anni nel quartiere“
PISA – Sono iniziate le operazioni di pulizia dell’area lungo via Emilia nel quartiere di Sant’Ermete dove sorge il cosiddetto ecomostro, lo scheletro di un edificio fatto costruire prima degli anni 2000 da un privato e poi mai completato, rimasto in stato di abbandono per decenni. Dopo un lungo contenzioso con i proprietari dell’area per far rimuovere il manufatto abbandonato, il Comune di Pisa, per tramite di Pisamo, ha acquisito nei giorni scorsi la proprietà dell’area, in modo da poter procedere direttamente con l’abbattimento dell’edificio, che avverrà nei prossimi giorni.

“Quella dell’edificio non concluso e abbandonato lungo la via Emilia è una ferita aperta che finalmente riusciamo a chiudere – ha dichiarato il sindaco di Pisa Michele Conti -. Per troppi anni quell’ecomostro in stato di abbandono e degrado ha deturpato il quartiere di Sant’Ermete e ferito il decoro della nostra città. Dopo anni di tentativi andati a vuoto con i privati, abbiamo deciso di agire: PisamoSrl ha acquistato l’area e ora quello scheletro verrà finalmente abbattuto. È una promessa mantenuta agli abitanti del quartiere che più volte avevano segnalato la necessità di intervenire per motivi di sicurezza e di decoro. Dopo la pulizia in corso, seguirà la demolizione: è un segnale concreto di rispetto per chi vive qui, per chi ci passa ogni giorno, per chi come la nostra Amministrazione crede che sia possibile agire per riqualificare i quartieri e rendere Pisa sempre più bella e curata.”
I lavori di pulizia dell’area e di demolizione dell’edificio sono coordinati da Pisamo che seguirà anche l’iter per la nuova destinazione dell’area appena acquisita. Tra le ipotesi al vaglio del Comune la possibilità di destinarlo a parcheggio a servizio del quartiere.
Last modified: Luglio 5, 2025