Carmine lascia la moglie e tre figli. Le condoglianze della nostra redazione
PISA – Una notizia luttuosa ha scovolto,nel giorno di Santo Stefano, tutto l’ambiente ecclesiastico e del volontariato pisano in quanto è venuto a mancare, all’età di 67 anni, Carmine Fratianna, qui a Pisa noto a molti come quello dell’Ape antiquaria.
di Maurizio Ficeli
Nativo di Caivano in provincia di Napoli il 14 febbraio 1956 ormai era un Pisano di adozione visto che era giunto molto presto nella nostra città ed aveva anche preso il nostro accento, pur non perdendo affatto quello suo tipico napoletano. Inoltre nella sua vita, ha fatto i più svariati lavori:dallo spazzino, al macellaio, piastrellista, postino, operaio alla Piaggio, magazziniere ed altri ancora.
Carmine era una vera istituzione ed era possibile trovarlo in via Ulisse Dini oppure in Borgo Stretto con il suo apino ed il suo banchetto, dove c’era di tutto: dai libri, alle videocassette, DVD, piatti, forbici, statuine, porcellane varie, tovaglie, tende, peluche ed altro. Vorrei anche citare un anedotto vissuto a San Francesco, quando facevo volontariato alla mensa dei poveri di quella chiesa. Carmine entrò nel chiostro con il suo apino per prendere del materiale per la sua attività di volontariato e sopra il mezzo c’era il suo canino. Io ero lì ed avevo vicino la gatta certosina dei frati polacchi, si chiamava Cica. Ebbene, quando il canino vide la gatta cominciò ad abbaiarle e la gatta cominciò a gonfiarsi ed a soffiare. Mi ero visto che andasse a finire male, ma io riuscii ad allontanare la gatta e Carmine sopraggiunse subito partendo di corsa con l’apino ed il cane sopra. Carmine Fratianna lascia la moglie e tre figli a cui giungano le condoglianze di tutti i pisani e della nostra redazione di Pisanews.
Last modified: Dicembre 28, 2023