Written by 9:31 am Pisa, Politica

Bruni (PD): “Pisa tra le province più insicure d’Italia: il rapporto 2025 del Sole 24 Ore”

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Enrico Bruni, Consigliere Comunale (PD), relativo al nuovo Indice 2025 della criminalità del Sole 24 Ore, che registra un netto peggioramento della sicurezza a Pisa.

Nel 2024 la provincia è salita al 15° posto in Italia per delitti denunciati, con +5% di reati e oltre 17.800 denunce totali. Pisa resta ai livelli peggiori del 2019, confermando un trend in crescita sotto la giunta Conti II. Il comunicato evidenzia come, dopo otto anni di governo della destra, la città resti più insicura e meno vivibile, e propone un cambio di rotta basato su prevenzione, investimenti sociali e una selezione meritocratica della Polizia municipale.

Pisa sale al 15° posto nazionale per tasso di criminalità

Il nuovo indice 2025 del Sole 24 Ore sulla criminalità segna un peggioramento per la provincia di Pisa, che sale al 15° posto in Italia con 4.260 denunce ogni 100mila abitanti, in crescita del +5% rispetto all’anno precedente. Dopo un calo dovuto al periodo pandemico, i reati sono tornati ai livelli del 2019, con oltre 17.800 delitti denunciati nel 2024. I dati più critici riguardano i furti, dove Pisa si colloca 9ª in Italia per numero complessivo e prima provincia italiana per furti in abitazione, con un incremento del +15% in un solo anno. In aumento anche rapine e lesioni dolose, oltre ai fenomeni legati allo spaccio di stupefacenti. La città, guidata dalla giunta Conti, si conferma tra le più insicure del Paese, segno del fallimento delle politiche esclusivamente repressive adottate negli ultimi anni. Non bastano telecamere e pattuglie: la sicurezza vera nasce da prevenzione, coesione sociale e giustizia. Pisa ha bisogno di un nuovo modello di città, che punti su educazione, rigenerazione urbana, politiche per la casa e sostegno alle forze dell’ordine, non sulla paura.“, conclude Bruni.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Novembre 4, 2025
Close